TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Le notizie di Marsala: cronaca, politica, news, eventi e curiosità

Ottica Baroni 2019 08 09 – Top_A
  • Home
  • Attualita
    Marsala. Restaurato il monumento al Ten. Col. Sommaruga

    Marsala. Restaurato il monumento al Ten. Col. Sommaruga

    piombo 11 Dic 2019
    Petrosino: giornata di formazione rivolta ai tecnici e liberi professionisti del settore edile e topografico

    Petrosino: giornata di formazione rivolta ai tecnici e liberi professionisti del settore edile e topografico

    vito 10 Dic 2019
    Mazara, la Giunta Quinci vara programma eventi Natale 2019. Ecco la Delibera con costi eventi e servizi nel dettaglio

    Mazara, la Giunta Quinci vara programma eventi Natale 2019. Ecco la Delibera con costi eventi e servizi nel dettaglio

    vito 10 Dic 2019
    “Fare sistema e creare una coscienza di settore”. Gran successo per l’ENERGY CONFERENCE 2019

    “Fare sistema e creare una coscienza di settore”. Gran successo per l’ENERGY CONFERENCE 2019

    piombo 10 Dic 2019
  • Cronaca
  • Politica
    Valderice, Giuseppe Martinico nominato vice sindaco

    Valderice, Giuseppe Martinico nominato vice sindaco

    claudia 05 Dic 2019
    Marsala, approvate le Variazioni di Bilancio e il Consolidato

    Marsala, approvate le Variazioni di Bilancio e il Consolidato

    vito 30 Nov 2019
    Consiglio comunale Marsala. Ancora dibattito su variazioni di bilancio. Si torna in aula oggi

    Consiglio comunale Marsala. Ancora dibattito su variazioni di bilancio. Si torna in aula oggi

    piombo 29 Nov 2019
    Consiglio comunale Marsala: approvati tre atti. Si ritorna in aula nel pomeriggio di oggi

    Consiglio comunale Marsala: approvati tre atti. Si ritorna in aula nel pomeriggio di oggi

    vito 27 Nov 2019
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO – Successo per la II serata del Blue Jazz Fest con Leo De Santi e “Tower of groove”. Stasera gran finale

    VIDEO – Successo per la II serata del Blue Jazz Fest con Leo De Santi e “Tower of groove”. Stasera gran finale

    Redazione 08 Dic 2019
    • VIDEO – BLUE JAZZ FEST – Intervista al Sindaco Salvatore Quinci e agli organizzatori Fabio Crescente e Paolo Tedesco

      VIDEO – BLUE JAZZ FEST – Intervista al Sindaco Salvatore Quinci e agli organizzatori Fabio Crescente e Paolo Tedesco

      piombo 06 Dic 2019
    • VIDEO – BLUE JAZZ FEST di Mazara – INTERVISTA AGLI EBA TRIO che apriranno la serata

      VIDEO – BLUE JAZZ FEST di Mazara – INTERVISTA AGLI EBA TRIO che apriranno la serata

      Redazione 06 Dic 2019
    • VIDEO – Grosso incendio in centro rottamazione auto sulla Ss115 fra Mazara e Strasatti

      VIDEO – Grosso incendio in centro rottamazione auto sulla Ss115 fra Mazara e Strasatti

      Redazione 04 Dic 2019
Sei qui: Home»Cronaca»Antonello Nicosia e l’Associazione antiracket di Mazara. Francesca Incandela: “mai sospettato di niente. Ci troviamo di fronte a Dottor Jekill e Mr Hide?”

Antonello Nicosia e l’Associazione antiracket di Mazara. Francesca Incandela: “mai sospettato di niente. Ci troviamo di fronte a Dottor Jekill e Mr Hide?”

18 Nov 2019

Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Definiva Falcone e Borsellino “vittime di un incidente sul lavoro” e si presentava come paladino dei detenuti anche se secondo la Dda era un messaggero dei clan. Parliamo di Antonello Nicosia, 48enne di Sciacca, che è stato arrestato lo scorso 4 novembre con l’accusa di “associazione mafiosa” Antonello Nicosia, membro del Comitato nazionale dei Radicali italiani e collaboratore della deputata di “Italia Viva” Pina Occhionero. Tra le varie accuse mosse dalla Procura di Palermo c’è quella di aver recapitato fuori dal carcere dei messaggi provenienti da alcuni boss mafiosi con cui aveva parlato durante le visite insieme a Occhionero. La deputata, ex esponente di “Liberi e Uguali”, non è indagata perché, secondo la Procura, non sapeva niente delle presunte attività mafiose di Nicosia, sarebbe però stata interrogata come testimone.

Antonello Nicosia ha 48 anni ed è originario di Sciacca, conduceva un programma intitolato “Mezz’ora d’aria” sulla tv locale AracneTV, era direttore della onlus ‘Osservatorio internazionale dei diritti umani’ ed era un attivista per i diritti dei detenuti. Nel 2018 era stato eletto membro del Comitato nazionale dei Radicali italiani, e secondo diverse testate avrebbe avuto un precedente penale per traffico di droga.

La Procura di Palermo ha accusato Nicosia di essersi costruito un’immagine pubblica di attivista per i diritti dei detenuti con lo scopo di mascherare le sue attività che favorivano diversi boss mafiosi. Oltre alla trasmissione dei messaggi, Nicosia è stato accusato di aver “portato avanti l’ambizioso progetto di alleggerire il regime detentivo speciale di cui all’art. 41 bis o di favorire la chiusura di determinati istituti penitenziari”. Secondo la procura, dalla realizzazione di questo progetto Nicosia si aspettava un compenso economico addirittura da Matteo Messina Denaro, il superlatitante ritenuto il capo di “cosa nostra”. Nicosia, secondo la procura, aveva poi un rapporto con Accursio Dimino, imprenditore di Sciacca arrestato a sua volta lunedì mattina – assieme ad altre tre persone – e accusato di essere un boss mafioso locale. Il Corriere della Sera ha anche pubblicato un’intercettazione in cui si sente un uomo, identificato come Nicosia, lamentarsi del nome dell’aeroporto di Palermo, intitolato ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e definire le loro morti «incidenti sul lavoro».

Antonello Nicosia, nella sua vita pubblica quale “professionista dell’antimafia”, negli ultimi anni ha avuto anche diversi contati con l’Associazione Antiracket di Mazara del Vallo ” Io non pago il pizzo…e tu”, presieduta dalla prof.ssa Francesca Incandela (in foto di copertina), autrice di diversi libri, fra i quali anche il noto “Donne di Mafia. Donne contro la mafia” (che ha ispirato una pièce teatrale del regista Piero Indelicato). Lo scorso fine settembre Nicosia ed Incandela si erano incontrati, ecco il comunicato del loro incontro:

“Durante il colloquio sono emerse numerose problematiche riguardanti sia le precarie strutture carcerarie sia la situazione drammatica di donne madri e di bambini all’interno delle case circondariali . Antonello Nicosia da anni conduce una battaglia affinché siano rispettate le condizioni ed i diritti di coloro che sono detenuti, talvolta ingiustamente, o trattati in modo non sempre appropriato,  come dimostrano i casi di cronaca che in quest’ultimo periodo sono emersi.

L’associazione antiracket, inoltre, considerate le competenze e le ispezioni compiute nella carceri italiane da parte del Nicosia, aveva già proposto la sua nomina a Garante regionale dei diritti del detenuto all’allora presidente della Regione Sicilia Crocetta ma gli fu preferito il prof.re Fiandaca, grande personalità in ambito giuridico ma non adatto al delicato incarico.

Il dott.re Nicosia, manifestata la sua grande stima al Presidente Incandela,  che recentemente ha aderito ad Italia Viva di Matteo Renzi, chiede urgentemente la realizzazione di un tavolo tecnico parlamentare in cui vengano discussi e, soprattutto, risolti alcuni nodi strutturali delle carceri e di vivibilità della situazione dei detenuti.

Francesca Incandela afferma che si tratta di una grande battaglia di civiltà e di legalità alla quale un movimento riformista come quello di Renzi non può sottrarsi, anche perché al suo interno ci sono forze radicali  che non possono far calare l’oblio sull’impegno profuso da Pannella”.

Dopo poche ore dalla notizia dell’arresto di Nicosia, la stessa prof.ssa Incandela, attraverso un post su facebook, ha preso però le distanze da Nicosia:

“In merito alla recente operazione antimafia effettuata a Sciacca e che vede tra gli arrestati anche Antonello Nicosia, ex radicale, già direttore del Centro Studi ed ente di formazione,  Pedagogicamente, nonché presidente dell’Osservatorio Internazionale dei diritti del detenuto, assistente parlamentare alla Camera, manifesta  piena fiducia nelle forze dell’ordine e nell’operato dalla Magistratura ed altresì esprime la necessità che si faccia piena chiarezza sulla posizione del Nicosia. Più volte, infatti, l’Associazione insieme alle scuole, enti ed Istituti della provincia è stata coinvolta in progetti sulla Legalità e sulla Solidarietà che hanno visto come proponente proprio il dott.re Nicosia. Oggi apprendiamo che l’arrestato è un fiancheggiatore di Matteo Messina Denaro ed un messaggero della mafia agli ordini dei boss in carcere e che il suo ruolo apparente di difensore della legalità e della condizioni delle carceri insieme ai diritti dei detenuti nascondeva invece un altro ruolo, delittuoso e mafioso,  proprio quello che l’Associazione condanna e depreca”.

Nei giorni scorsi abbiamo contattato la prof.ssa Incandela chiedendole se qualche comportamento di Nicosia, con il quale si sentiva spesso a telefono negli ultimi tempi, le avesse destato qualche sospetto

“Sono stata vicina ad Antonello Nicosia nelle sue battaglie che vedevano in primo piano le condizioni delle strutture carcerarie e le situazioni di detenuti, soprattutto donne con i bambini. Mai però –ha sottolineato  Francesca Incandela – il dott.re Nicosia ha accennato ai detenuti per mafia o ad attività legate ai traffici mafiosi. Mi faceva molti complimenti dicendomi pure: ‘tu sei onesta nel cuore e nella mente…”. Era una persona che si presentava sempre in maniera gentile e garbata. In passato –ha aggiunto Incandela – ho dato risalto anche alla sua richiesta di diventare il Garante Regionale per i diritti dei detenuti, si è professato sempre un radicale di fede pannelliana. Negli ultimi tempi, vedendomi vicina al nuovo partito di “Italia Viva” mi aveva chiesto di scrivere una lettera ai vertici del partito di Renzi per poterlo presentare. Mi chiedo pertanto –ha concluso la presidente dell’Antiracket mazarese- come sia possibile mascherare così  bene con tutti coloro con i quali in questo anni ha lavorato nei progetti scolastici presentando un ottimo curriculum come progettista e formatore di attività didattiche ed educative. Se tutto quanto fosse confermato, ci troveremmo di fronte ad una sorta di dottor Jekill e Mr Hide. Ad ogni modo da questa storia l’immagine della nostra Associazione è stata sporcata”.

In merito alla vicenda di Antonello Nicosia lo scorso 12 novembre lo psicanalista Maurizio Montanari in un articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano scrisse: “La psicoanalisi e la storia ci insegnano a dubitare dell’ostentazione smodata della virtù tipica dei “buoni per professione”, in alcuni casi indice della doppia morale del soggetto perverso, il quale si presenta come un probo viro, ammantato di un’aura moralizzatrice strombazzata ai quattro venti, la quale ha spesso lo scopo di nascondere misfatti e malefatte che devono essere celate. E tanto più sono sbandierate le virtù, tanto più sono profonde le oscenità che devono essere occultate”.

Francesco Mezzapelle

Antonello Nicosia e l’Associazione antiracket di Mazara Francesca Incandela 2019-11-18
vito
Tags Antonello Nicosia e l’Associazione antiracket di Mazara Francesca Incandela
Articolo precedente :

Progetto Erasmus “Vivez Votre Vie”. Visita A Palazzo Municipale

Prossimo articolo :

Mazara corsaro, a fatica, sul campo del fanalino di coda Alcamo

Articoli simili

internet gratuito. finanziato il progetto “wifi4eu“ di marsala

internet gratuito. finanziato il progetto “wifi4eu“ di marsala

lamia 17 Mag 2019
Mentre in città è in corso #FUTURAMARSALA, dove si parla di innovazione digitale e di ...

Cade nella piscina di casa, grave bimbo di 4 anni

Redazione 29 Lug 2014
Un bambino di 4 anni di Marsala intorno alle ore 14 ha rischiato di annegare ...
Marsala: trovati in possesso di hashish e marijuana. Due arresti dei Carabinieri

Marsala: trovati in possesso di hashish e marijuana. Due arresti dei Carabinieri

vito 26 Ott 2018
Martedì notte, i Carabinieri della Compagnia di Marsala, hanno tratto in arresto per detenzione ai ...

In Evidenza

Architetto mazarese condannato per maltrattamenti e stalking nei confronti dell’ex moglie.
Cronaca

Architetto mazarese condannato per maltrattamenti e stalking nei confronti dell’ex moglie.

gianfranco11 Dic 2019
Luciano Tartamella, sangue granata e passione travolgente
In evidenza

Luciano Tartamella, sangue granata e passione travolgente

emanuele10 Dic 2019
Marsala, Chiesa S. Matteo: eventi di venerdì 13 Dicembre
Attualita

Marsala, Chiesa S. Matteo: eventi di venerdì 13 Dicembre

vito09 Dic 2019
Mazara: contrasto alla criminalità predatoria. Eseguita una misura cautelare dai Carabinieri
Cronaca

Mazara: contrasto alla criminalità predatoria. Eseguita una misura cautelare dai Carabinieri

vito08 Dic 2019
Trapani: spaccio di droga nel centro storico. Un arresto dei Carabinieri
Cronaca

Trapani: spaccio di droga nel centro storico. Un arresto dei Carabinieri

vito08 Dic 2019
Marsala: scippava donne anziane in pieno centro. Arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Marsala: scippava donne anziane in pieno centro. Arrestato dai Carabinieri

vito07 Dic 2019

Primo Piano Provincia

Ricostruzione Belice, Coordinamento dei sindaci incontra il viceministro Cancelleri
Primo Piano Provincia

Ricostruzione Belice, Coordinamento dei sindaci incontra il viceministro Cancelleri

vito11 Dic 2019
L’amministrazione comunale di Trapani a Milano contro il razzismo e l’odio per Liliana Segre
Primo Piano Provincia

L’amministrazione comunale di Trapani a Milano contro il razzismo e l’odio per Liliana Segre

claudia11 Dic 2019
Parcheggiatori abusivi sempre presenti a Piazza Vittorio. La denucia dell’Osservatorio per la Legalità
Cronaca

Parcheggiatori abusivi sempre presenti a Piazza Vittorio. La denucia dell’Osservatorio per la Legalità

claudia11 Dic 2019
Mazara del Vallo: i carabinieri scoprono un centro scommesse abusivo
Cronaca

Mazara del Vallo: i carabinieri scoprono un centro scommesse abusivo

piombo11 Dic 2019
VIDEO – Primapagina sbarca a Partanna, intervista al sindaco Nicola Catania
Primo Piano Provincia

VIDEO – Primapagina sbarca a Partanna, intervista al sindaco Nicola Catania

vito10 Dic 2019
Trapani: sorpresi a raccogliere ricci in area marina protetta. Denunciati dai Carabinieri
Cronaca

Trapani: sorpresi a raccogliere ricci in area marina protetta. Denunciati dai Carabinieri

piombo10 Dic 2019
Essepiauto 2019 12 10 – 01_A
Gorghi Tondi 2018 11 29 – 02_I
Dot. Antonio Marino

Prima Pagina TV

Mister Pulito 2019 01 25 – 04_A
Cia Pirrello 2019 10 09 – 05_A

Prima Pagina TV

  • Ricostruzione Belice, Coordinamento dei sindaci incontra il viceministro Cancelleri

    Ricostruzione Belice, Coordinamento dei sindaci incontra il viceministro Cancelleri

    vito 11 Dic 2019
  • Petrosino, dall’11 al 25 maggio le “Domeniche di Primavera”

    Petrosino, dall’11 al 25 maggio le “Domeniche di Primavera”

    Redazione 07 Mag 2014
Asta Mobili 2019 10 09 – 06_A
Carrozzeria Bonsignore 2018 04 13 – 08_A
a29 2019 10 14 – 09_A

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginamarsala.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Post recenti

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313
+39 347 016 8259
LINK
- Privacy policy

Tag

Alcamo Erice Marsala mazara mazara del vallo news palazzo torralta. oggi Prima edizione Prima News Prima Pagina Sicilia Rirì and friends salemi tg Trapani Valderice
© 2019 Blu Promo. È vietata ogni riproduzione anche parziale
Credits: eprisma