73esima Rassegna Meccanica Agricola di Strasatti

Redazione Prima Pagina Marsala

La seconda giornata della 73esima Rassegna Meccanico Agricola di Strasatti ha registrato un notevole afflusso di pubblico, che ha partecipato con entusiasmo ai vari appuntamenti organizzati per la kermesse, coniugando perfettamente momenti d’intrattenimento, gusto e riflessione sul mondo agricolo marsalese. L'attesa per lo spettacolo ha ripagato in pieno le aspettative del pubblico presente. Dopo l’esibizione coinvolgente di “The Women’s Choir”, che ha scaldato l'atmosfera di Piazza Fiera, il palco ha accolto calorosamente l’atteso duo comico palermitano “Toti e Totino”, che con la loro inconfondibile verve ha conquistato gli spettatori, regalando gag esilaranti.

La performance dei due attori ha catturato i presenti, dall’inizio alla fine dello spettacolo, da veri “mattatori” della risata. Un momento di grande rilevanza è stato l'intervento di Pino Pace, presidente di Unioncamere Sicilia, che ha patrocinato la 73esima Rassegna Meccanico Agricola di Strasatti. Pace ha evidenziato la longevità della fiera e l’importanza della kermesse per il territorio e per l’imprenditoria agricola trapanese, cogliendo l'occasione per offrire una lucida analisi sulla condizione attuale dell'economia del Paese e della Sicilia, che sta riguardando da vicino il settore agricolo e produttivo trapanese.

Le sue parole, dense di significato e di vicinanza all’imprenditoria locale sono state molto apprezzate dai presenti. La serata è stata resa speciale anche dalla proposta enogastronomica "Alla riscoperta dei nostri sapori", dedicata all’eccellenza del dolce tipico siciliano: il cannolo. Specialità che ha deliziato i palati con l’abbinamento ad ottimi vini locali, riscuotendo un grandissimo successo. L'evento si è concluso con l’estrazione dei premi. La 73esima Rassegna Meccanico Agricola prosegue questa domenica 3 agosto.

Questa mattina alle ore 9.00 si è svolta l’attività "Provare per credere”, per il terzo anno consecutivo. L'iniziativa ha offerto l'opportunità unica di testare sul campo i mezzi agricoli dell'azienda Marino, presso il terreno di Tommaso Bertolino (situato di fronte al Conad, ex Famila). In serata le attività si concentreranno in Piazza Fiera, dove alle 20.30 è in programma ”Alla riscoperta dei nostri sapori” incentrato sul dolce tradizionale delle “sfinci”. Laserata culminerà con lo spettacolo di “The Vocal  Academy” e il gruppo comico siciliano “Comici in Palazzo” a partire dalle ore 22.00.