Ad Otium ritorna la rassegna Book, Wine and Music Domenica 29 novembre 2015 alle 18 aperitivo letterario con Danilo Fodale e il suo Dì mattin diario Abate Editore. In degustazione i vini delle Cantine Paolini

Redazione Prima Pagina Marsala

Domenica 29 novembre p.v. alle ore 18.00, al n°43 di via XI maggio a Marsala, appuntamento con Book, wine and music, la rassegna dedicata agli aperitivi con l’autore.

Ospite gradito Danilo Fodale, un uomo di teatro che dedica la sua attenzione all’innovazione, suo ultimo esperimento la rassegna “Pagliorum”, teatro di campagna (rassegna teatrale sviluppata all’interno di un uliveto, nelle campagna tra Trapani e Marsala con la costruzione di un’arena con le balle di paglia).

L’incontro con Danilo Fodale sarà un vero e proprio concerto letterario nel corso del quale lo stesso Fodale interpreterà passi del suo libro Dì mattin diario, pubblicato dalla casa Editrice Abate. Il musicista Piero Di Dia curerà gli interventi musicali.

Sponsor del pomeriggio letterario le Cantine Paolini di Marsala, grazie a cui avremo la possibilità di degustare dei vini titoli, in ordine di degustazione: il Grillo della linea Sicilien, che ha ottenuto la menzione ai Decanter World Wine Awards 2015, e il Nero d’Avola Frappato della linea 72 Filara, recentemente premiato con la medaglia d’argento ai Decanter Asia Wine Awards.

 

Per qualche notizia in più su Fodale, segue, biografia artistica.Danilo Fodale ( scrittore, attore e regista ) nasce ad Erice il 4 luglio 1982 e vive la sua prima giovinezza a Paceco (Tp). Successivamente, per motivi di lavoro, si trasferisce a Roma, a Pistoia, a Catania. A Milano scopre il teatro che diventerà una sua grande passione.Frequenta diversi corsi di recitazione e seminari condotti da autorevoli artisti di fama mondiale, tra cui Michael Margotta.Come autore, attore e regista ha interagito molto con il mondo dell’arte e, tra l’altro, ha scritto e rappresentato inaugurazioni delle mostre dell’amico pittore Massimiliano Errera, tra cui “In Scena Veritas” e “ De Visu”.

L’evoluzione di questo rapporto artistico ha portato alla realizzazione di “MondOniricO”, spettacolo teatrale eseguito in occasione dell’omonima mostra di Errera con la messa in scena delle “Maschere Oniriche” ( progetto di ricerca artistica in continua evoluzione ).Profondamente legato alla sua terra, nel 2012, con alcuni giovani artisti siciliani, fonda l’Associazione 50 metri, distintasi per organizzazione, in collaborazione con l’ANM, degli eventi Ferus di Catania e Trapani.

Qui presenta la sua installazione “Pioggia di pizzini” con i pizzini della legalità di Coppola editore.La casa editrice Anam nel dicembre del 2012 pubblica una sua raccolta di racconti dal titolo “Raccontami” e nell’aprile 2013 ( dopo alcune presenze italiane ) porta a Parigi (Le Petit Thèatre du Bonheur - Montmartre ) “La valigia”, testo teatrale di propria opera.Nel 2013 fonda a Trapani lo Spazio OniricO, laboratorio d’arte.

Il laboratorio Spazio OniricO, si pone come centro di produzione, raccolta e sviluppo di ricerca artistica, nel quale gravitano artisti di vario genere tra musicisti, pittori, attori e scrittori.Nel 2014 mette in scena altri spettacoli e una nuova regia de “La valigia”.Scrive, dirige ed interpreta “A tu per tu”, dialogo interiore per attore unico, portandolo in giro per teatri italiani.Nel 2015 pubblica “Dì mattin diario” con la casa editrice Abate, libro sviluppato con la collaborazione del pittore Errera, presente nel lavoro con delle illustrazioni che accompagnano lo svolgimento narrativo.

Di recente compie la direzione artistica del “Pagliorum”, teatro di campagna ( rassegna teatrale sviluppata all’interno di un uliveto con la costruzione di un’arena con le balle di paglia ).Gestisce la direzione artistica di un laboratorio per attori.Come performer si esibisce per spettacoli di varia natura, sia per strade cittadine che per spazi non convenzionali.Come attore, lavora per progetti e spettacoli teatrali con maggior frequenza nelle città di Milano e Trapani.Conserva in cantiere lavori letterari prossimi alla pubblicazione.

Comunicato stampa

25/11/2015

{fshare}