Asp di Trapani, Salus Festival: rassegna nazionale dell’educazione alla salute

Redazione Prima Pagina Marsala

L’Organizzazione Mondiale Sanità definisce la “Promozione della Salute” come “il dare alle persone i mezzi per diventare più padroni della propria salute e per migliorarla”. La salute, quindi, è considerata come una risorsa della vita quotidiana e non come lo scopo dell’esistenza.

L’Asp di Trapani in occasione della manifestazione del Salus Festival coinvolgendo contestualmente collettività e sanitari, si propone di contribuire ad aumentare le competenze e le conoscenze utili al miglioramento e al controllo dello stato di salute.L’informazione e la prevenzione sono l’obiettivo del “Salus Festival”, rassegna nazionale dell’educazione alla salute, organizzata dall’assessorato regionale alla salute, dal CEFPAS e dalla nostra azienda, insieme alle ASP di Caltanissetta e Siracusa.Anche con la seconda edizione del Salus Festival, che per la prima volta vede coinvolto il nostro territorio, l’attenzione alla Salute, intesa nelle sue diverse declinazioni, continua a rappresentare il focus valoriale da diffondere responsabilmente a livello sociale e culturale.L’evento ha già avuto due step: a Caltanissetta dal 9 al 13 novembre e a Siracusa dal 24 al 26 dello stesso mese, per concludersi qui a Trapani dal 15 al 17 dicembre.

La formula del Festival, largamente diffusasi nel nostro Paese, continua ad avere una connotazione peculiare diintegrazione divulgativa ed educativa, di contaminazione ludica e artistica, di significato diretto e metaforico, di coniugazione tra l’esperienza e il pensiero, tra l’azione e l’emozione, tra il valore e il comportamento.Questa sezione finale del Salus Festival si articolerà in diversi eventi, caratterizzati da conferenze, convegni, seminari e diversificati eventi di carattere scientifico culturale e divulgativo, trattando anche il tema della Salute e del Benessere psico-fisico.

Il programma prevede un mix di attività convegnistiche ed espositive fra conferenze, seminari, dibattiti, talk show, interviste, presentazioni di pubblicazioni ed esperienze, somministrazioni di test e di valutazioni cliniche.

Il Salus Festival è quindi un’iniziativa finalizzata non solo a richiamare figure professionali appartenenti, a vario titolo, al Sistema Sanitario Nazionale e Regionale, ma anche a coinvolgere larghi ambiti della popolazione regionale in contesti divulgativi e informativi attinenti all’eduzione e all’apprendimento dei corretti comportamenti e stili di vita.Affronteremo tre temi in particolare, il tema dell’alimentazione, dalle abitudini alimentari ai sani stili di vita e alle intolleranze alimentari, quello delle dipendenze, dove la nostra provincia e in prima fila nei giovani ma non solo e infine migranti e integrazione. Un modo diverso di fare comunicazione dei nostri servizi ai cittadini che speriamo riscontri l’interesse e la partecipazione dei nostri concittadini.

Comunicato stampa

5/12/2016

{fshare}