Cambiamo Marsala: “Anche Marsala ricorda Pier Paolo Pasolini”
Considerato che nelle più importanti città d’Italia si sta ricordando il quarantesimo della morte del poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, drammaturgo, giornalista ed editorialista, Pier Paolo Pasolini, figura ancora eclettica e carismatica della cultura italiana del secolo scorso.Attualissima la sua critica verso la società dei consumi , provocatore scomodo del mondo intellettuale del quale è difficile, oggi, trovare un erede.
Visto il suo coraggio nel denunciare e nel lottare contro ogni forma di potere e abuso, contro il boom economico del dopoguerra che rappresentavano solo la continuazione del fascismo che si è fatto strada con i mezzi di comunicazione, la televisione soprattutto, creata per edificare la società dei consumi e distruggere le particolarità locali.
Contro ogni forma d’ignoranza, negligenza e analfabetismo, si invita, attraverso la conoscenza di questo grande autore, a mobilitarsi contro soprusi e violenze messi in atto sotto ogni forma, dalla malavita organizzata e dal malaffare, sempre più diffuse nelle realtà territoriali, così come avvenuto in questi giorni a Bagheria contro il “pizzo” richiesto a numerosi esercenti.
Pertanto, alla luce di quanto detto, il Consiglio Comunale di Marsala, nel riconoscere la grande portata di questo autore, nell’esprimere sgomento per un omicidio di cui non si conoscerà mai movente e mandante, nel mostrare vicinanza a tutti coloro che sono vittime, oggetto di minacce di ogni tipo, invita l’Amministrazione comunale ad organizzare presso le scuole ed in luoghi pubblici, incontri con autori che hanno scritto e trattato della prematura morte dell’autore e, alternativamente, a proiettare film che raccontino della poetica del grande autore.
(Comunicato Stampa)
04/11/2015
{fshare}