Enzo Genna, 17 anni senza il Sindaco mediatore. L'omaggio a un professionista della politica marsalese

Redazione Prima Pagina Marsala

Il 16 ottobre ricorre l'anniversario della scomparsa di Enzo Genna, una figura che ha segnato profondamente la storia politica e umana della città di Marsala. Esattamente 17 anni fa, in questa stessa data del 2008, l'ex Sindaco si spegneva all'età di 60 anni, strappato all'affetto della moglie, Fanny Montalto, e dei cinque figli, dopo una lunga malattia. Oggi, 16 ottobre 2025, avrebbe compiuto 77 anni.

La carriera di Genna fu un lungo e intenso percorso di impegno civile e politico. Avvocato di professione, abbracciò sin da giovane l'ideale socialista, militando nel direttivo nazionale giovanile del Partito. La sua attività amministrativa iniziò con l'elezione a consigliere comunale nel 1975, per poi ricoprire ruoli cruciali come quello di assessore allo Sport, Turismo, Spettacolo e, successivamente, alle Finanze. Fu per ben due volte eletto Sindaco di Marsala, la prima volta nel 1985 e la seconda nel 1992.

Dopo un periodo di pausa, tornò attivo in Consiglio comunale dal 1997 al 2005 e, negli ultimi anni, ricoprì la carica di Assessore della Provincia regionale di Trapani alla Legalità e alla Trasparenza, oltre a essere stato Presidente del Conservatorio Musicale di Trapani e stimato esperto di diritto ecclesiastico. Al di là della brillante carriera politica, Genna era noto per le sue spiccate doti umane, la sua sagacia e quell'arte della mediazione, accompagnata da una sottile vena di ironia, che gli permise di navigare indenne anche le stagioni politiche più turbolente degli anni Novanta.

Questa sua capacità di appianare i contrasti e trovare la "parola giusta" lo rese un punto di riferimento per i marsalesi. Un capitolo particolarmente toccante della sua vita riguarda il suo percorso spirituale e l'amicizia con il giudice Paolo Borsellino. La scoperta della malattia lo portò a un riavvicinamento alla fede, guidato proprio dal magistrato, conosciuto durante la permanenza di Borsellino alla Procura di Marsala. Fu un legame profondo, tanto che il 21 marzo 1991 fu lo stesso Borsellino a fargli da padrino di Cresima.

Non tutti sanno, inoltre, che Enzo Genna ebbe un ruolo discreto ma fondamentale nella "riappacificazione" tra Leonardo Sciascia e Paolo Borsellino, a seguito del controverso articolo sui "professionisti dell'antimafia". Per onorarne la memoria, il Conservatorio di Trapani ha istituito una borsa di studio a suo nome, che viene consegnata ogni anno il 29 gennaio, in occasione della sua data di nascita.

Ne abbiamo parlato con la moglie Fanny Montalto e il consigliere comunale Flavio Coppola, che ci hanno reso un sentito e commovente ricordo:

Mi fa piacere che oggi venga ricordato”, dice la signora Montalto.

Sebbene in ogni famiglia ci siano delle incomprensioni, ho capito da subito il legame profondo che aveva con la famiglia, è stato un padre presente e affettuoso nonostante i numerosi impegni politici, era anche un avvocato canonista. Ne sentiamo sempre molto la mancanza, ma quello che mi piace è che la sua memoria è molto viva, viene ricordato con affetto stima, alla luce del fatto che oggi la politica è scomparsa, parlo della politica intesa come servizio. Al di là di tutto, instaurava con i cittadini un rapporto umanitario, sempre ponto ad ascoltare la voce di tutti, molto vicino alla gente prendendosi a cuore situazioni di persone in difficoltà.

Quando ci siamo cosciuti era già consigliere comunale, ho capito sin da subito che la sua era una radicata passione. Abbiamo un quaderno con degli appunti, già era in corso la malattia, leggiamo che ha amato molto la sua famiglia, la moglie, i figli e la sua Marsala, e questa cosa tuttora mi commuove. Dell’azione amministrativa ricordo San Pietro, il Convento del Carmine, l’Itria, il Teatro comunale e tante altre cose. Il rammarico è che è andato via troppo presto, non ha potuto condividere la gioia dei nipoti e tante altre gioie ”.

Nel mio percorso politico sono stato fortunato" afferma il consigliere Flavio Coppola. "Mi sono confrontato con personaggi della sfera politica marsalese, di grande spessore, tra cui Enzo Genna, molto preparato in materia. In un momento di grande difficoltà ha avuto il coraggio di autodimettersi. Genna aveva il senso degli ideali, sempre garbato, pronto all’incontro e mai allo scontro. Sono felice che oggi venga ricordato perché siamo il frutto di un passato anche politico, e di conoscenze. Ci incitava sempre ad andare avanti, a studiare le carte, e a non mollare mai per rendere un servizio alla comunità ”.

Oggi, alle 17:30, nella Chiesa Madre di Marsala, sarà celebrata una messa in suffragio di Enzo Genna

Ringraziamo la signora Fanny Montalto per la foto storica con Paolo Borsellino e Leonardo Sciascia e per il commovente ricordo. Ringraziamo altresì il consigliere Flavio Coppola.