Giacomo e Piernicola Abrignani assolti dall’accusa di truffa all’Inps. Pm aveva chiesto condanna a 3 anni e 6 mesi
“Il fatto non costituisce reato”. Con questa formula il giudice Giacalone ha assolto dall’accusa di truffa all’Inps Giacomo e Piernicola Abrignani, padre e figlio, rispettivamente ex rappresentante e impiegato della sezione di Strasatti della Confederazione Italiana Agricoltori.
L’indagine, condotta dalla sezione di pg della Guardia di finanza della Procura, nel luglio 2013 sfociò in tre misure cautelari (arresti domiciliari) disposte dal gip sia per gli Abrignani, che per Giacomo Passalacqua, commercialista, responsabile delle Acli nella stessa borgata marsalese. Quest’ultimo preferì, poi, patteggiare la pena e fu condannato a due anni di reclusione (pena sospesa).
I due Abrignani, invece, furono rinviati a giudizio. Per loro, il pm aveva invocato la condanna a 3 anni e mezzo di carcere, nonché a 2 mila euro di multa. Adesso, l’assoluzione. Con prescrizione per i fatti antecedenti al 2007. La truffa ai danni dell’Inps comunque ci fu (lo attesta la condanna di Passalacqua e di alcuni braccianti) e dagli investigatori è stata stimata in circa 300 mila euro: denaro incassato “illegittimamente” da numerosi braccianti agricoli a titolo di indennità di disoccupazione.
Gli Abrignani sono stati difesi dagli avvocati Giacomo Pipitone e Diego Tranchida, che durante il processo hanno spiegato: “I nostri assistiti non hanno commesso alcun reato di truffa. Facevano soltanto le buste paga. Non hanno mai avuto rapporti diretti con il proprietario dei terreni e con il commercialista coinvolto nell’indagine”.
I braccianti risultavano alle dipendenze di un agricoltore di Petrosino, poi deceduto, che non aveva, però, terreni tanto vasti da giustificare l’impiego di tutti quegli operai. Cinque di loro, lo scorso anno, hanno preferito patteggiare la pena e sono stati condannati dal gup Francesco Parrinello, mentre altri otto sono ancora sotto processo davanti il Tribunale di Marsala.
Francesco Mezzapelle
09-07-2015 17,30
{fshare}