Gianfranco Battisti è il nuovo AD di Gesap, aeroporto di Palermo
Con un operato che conferma le previsioni, il Consiglio di Amministrazione di Gesap, la società che gestisce l’aeroporto Falcone-Borsellino, ha ufficialmente nominato Gianfranco Battisti come nuovo Amministratore Delegato. La scelta rappresenta un passaggio naturale, dopo le dimissioni di Vito Riggio, e si inserisce nel contesto di un delicato confronto interno al centrodestra, risolto grazie all’intervento del governatore Renato Schifani. Battisti, docente universitario con un passato da AD delle Ferrovie dello Stato e con esperienze anche in Fiat e Fincantieri, era stato già cooptato nel consiglio di amministrazione una settimana fa dall’assemblea dei soci.
Il nuovo AD avrà il compito di avviare l’iter della privatizzazione dell’aeroporto, richiesta anche dal sindaco e principale azionista di maggioranza, Roberto Lagalla. Il processo, tuttavia, non sarà immediato: sarà necessario prima predisporre il piano industriale e completare alcuni passaggi formali, prima di procedere con l’affidamento dell’incarico all’advisor tramite bando.
Tra i primi obiettivi di Battisti, ci saranno l’analisi di dossier strategici come la privatizzazione, un nuovo piano di investimenti, il rafforzamento della cyber security e l’internazionalizzazione dello scalo di Punta Raisi, puntando a sviluppare nuovi collegamenti che possano favorire il turismo della città.
Per quanto riguarda le esigenze di organico, la selezione del nuovo responsabile del personale sarà affidata al lavoro di una commissione, mentre per il ruolo di direttore generali si stanno già concludendo le procedure. Battisti dovrà valutare i profili di una terna di candidati e scegliere, entro l’estate o poco dopo, la figura più idonea a guidare l’aeroporto di Palermo nel prossimo futuro.