Il 16 e 17 luglio a Marsala i ragazzi del TAM portano in scena “Lo Stato D’Assedio” di Albert Camus

Redazione Prima Pagina Marsala

Si svolgerà il 16 luglio e il 17 luglio (in replica), alle ore 21.15, nell’anfiteatro antistante il Giardino d’Infanzia “Guido Baccelli”, in viale Whitaker a Marsala, il nuovo spettacolo del TAM, Teatro Abusivo Marsala, che è già stato presentato in anteprima il 25 giugno a Palazzo Fici, dal titolo “Lo stato d’assedio”, di Albert Camus.

"Uno dei capolavori di Albert Camus - dice il regista, Massimo Pastore - che viene rappresentato per la prima volta non solo a Marsala, ma credo in Sicilia; un'ottima occasione, quindi, per assistere alla rappresentazione di questo testo di straordinaria bellezza".

Il lavoro del gruppo va avanti in vista dello spettacolo da circa 4 mesi. E a ‘raccontare’ la scelta della rappresentazione è proprio il regista e fondatore del TAM, Massimo Pastore, con queste parole:

«"Lo stato d'assedio", scritto da Camus all'indomani della seconda guerra mondiale è, allo stesso tempo, un poetico inno al valore della rivolta in nome dell'amore e una feroce satira di tutti i sistemi totalitari. Lo mettiamo in scena perché se è vero, come dice Morvan Lebesque, che "il teatro è un’illusione, cioè il contrario di una menzogna", non credo esista tempo più propizio di questo, e posto migliore di questa città, per fare teatro.

Qui e ora, infatti, le illusioni sembrano bandite, cupo il cielo che ci propongono di respirare, chiuso l'orizzonte dei nostri sogni verso il quale navigare. Ed è qui, allora che bisogna restare, qui che bisogna testimoniare la nostra irriducibile volontà di non cedere alla "normalità" alienante, qui che bisogna gridare tutta la nostra esigenza di bellezza, di verità e di amore. E io, in questo senso, sono un privilegiato perché ho accanto la bellezza, la verità e l'amore dei miei "abusivi"».

L'aiuto regia è Simona Linares.

Questi i nomi degli attori:

Marta Marino

Sofia Del Puglia

Giovanni Lamia

Luca Ingrassia

Alessia Angileri

Giuseppe Pantaleo

Alessandra De Vita

Bianca Luna Misso

Nicoletta Vaiarello

Davide Pastore

Stefano Romano

Gaspare Grimaudo

Yves Riccaldone

Palmira Iorio

Sara Russo

Carlo Guarrasi

Danilo Di Girolamo

e con la partecipazione straordinaria di DIANA D'ANGELO.

L’ingresso allo spettacolo è libero.

Comunicato stampa

06/07/2016

{fshare}