Il Liceo Scientifico di Marsala al “Festival della Filosofia in Magna Grecia”
Con grande entusiasmo e forte curiosità gli alunni della III A, della III C e della III F del Liceo Scientifico “P. Ruggieri” di Marsala, accompagnati dalle professoresse Perricone, Armato e Ingrassia, hanno partecipato dal 10 al 13 novembre all’esperienza formativa e didattica del “Festival della Filosofia in Magna Grecia” che si è tenuto a Catania, Noto, Bronte e Siracusa, luoghi simbolo della filosofia occidentale, e che ha avuto come tematica “Amore-Odio”.
L’esperienza ha consentito agli allievi di concepire la filosofia non come una disciplina scolastica, spesso avulsa dalla realtà quotidiana, ma di sperimentare un percorso filosofico fuori e dentro di sé, alla ricerca di conoscenze diverse e alternative rispetto alla consueta pratica didattica.
Grazie alle diverse attività proposte, come le passeggiate filosofico-teatrali, i dialoghi filosofici, i laboratori di filosofia pratica, i laboratori di filosofia UN_ANIME e i concorsi, gli alunni si sono confrontati con se stessi e con gli altri, mettendo a nudo emozioni e sentimenti, praticando l’ascolto.
“In un momento storico come quello che stiamo vivendo – dice il Dirigente Scolastico Fiorella Florio - lo studio della filosofia assume un alto valore pedagogico, perché permette agli alunni di potenziare la fiducia in se stessi e di rafforzare il pensiero critico e divergente. Un’ uscita di questo tipo permette di ridare dignità e valore ai viaggi d’istruzione, attualmente in piena crisi per quanto ogni giorno ci viene comunicato dai media, come momento formativo autentico nonché come occasione di condivisione tra docenti ed alunni”.
(Comunicato Stampa)
18/11/2015
{fshare}