Il PSI Marsala interviene sulle problematiche irrisolte della città
Riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
"Il Partito Socialista Italiano di Marsala non può esimersi dall’intervenire per l’ennesima volta sull’annosa questione della mancanza di sicurezza in città, culminata nell’accoltellamento lo scorso 31 marzo in contrada Strasatti, evento, questo, preceduto dalla brutale aggressione nei confronti di Barbara Lottero, fondatrice di Otium "Biblioteca Sociale".
Non solo il sindaco Grillo non riesce quantomeno ad arginare il triste un fenomeno della violenza in città che mette quotidianamente a repentaglio l’incolumità di cittadini, commercianti e turisti, ma ciò che veramente è da ritenersi raccapricciante è il silenzio assordante sul tema da parte del primo cittadino, il quale ha anche gravemente disatteso le promesse dallo stesso fatte al cospetto dei cittadini marsalesi in occasione dell’incontro al Complesso Monumentale San Pietro del Luglio 2023.
Per inciso, a riprova del totale menefreghismo del sindaco di Marsala sul tema della violenza cittadina, questi ha pure ignorato la richiesta di incontro ufficiale avanzata dal Partito Socialista Italiano con pec del lontano 25 settembre 2024.
Silenzio assordante del sindaco di Marsala al quale i cittadini sono oramai beffardamente abituati dato che Grillo, congiuntamente alla sua amministrazione, non è mai intervenuto, anche solo larvatamente, fra l’altro, neppure su altre annose tematiche quali il disavanzo del bilancio comunale, la mancata stabilizzazione del dipendenti precari del Comune di Marsala, l’assenza di adeguata illuminazione in città, lo scandalo degli oltre 3.000 esami istologici non esitati dall’Asp di Trapani, con molti pazienti, anche marsalesi, che hanno dovuto aspettare anche più di 9 mesi per avere il responso, in molti casi tragico, nonché sulla violenza di genere allorquando fece candidamente eliminare il murales dedicato a Marisa Leo da sotto l’arco di Posta Garibaldi, come suo costume scaricando su altri la responsabilità dell’iniziativa.
Da qualche mese il sindaco Grillo è “impegnato” in campagna elettorale in vista delle elezioni amministrative dell’aprile 2026, con Marsala trasformata in un vero e proprio “cantiere” al fine rendere tangibile il proprio impegno al servizio della città, ma falsamente dato che i lavori avrebbero potuto e dovuto essere avviati almeno da un paio di anni.
Grillo, però, ignora che i cittadini marsalesi non sono così ingenui da dimenticare l’assoluta sua pregressa inerzia".
Il Segretario del Partito Socialista Italiano di Marsala
Avv. Antonio Consentino