Il Questore emette DASPO per tre tifosi della squadra Marsala 1912
Nell’ambito delle attività di prevenzione al fenomeno della violenza durante le manifestazioni sportive, il Questore di Trapani Giuseppe Felice PERITORE ha emesso tre Divieti di Accesso alle Manifestazioni Sportive (D.A.SPO) nei confronti di tre tifosi della squadra di calcio “Marsala 1912”.
I provvedimenti scaturiscono dai fatti avvenuti nella giornata del 16 novembre scorso, in occasione dell’incontro di calcio tra la locale squadra di calcio ed il Città di San Vito Lo Capo, valevole per il Campionato di Eccellenza Sicilia – Girone “A”, allorquando tre soggetti della tifoseria locale, in seguito agli accertamenti condotti dal Commissariato di P.S. Marsala, sono stati individuati quali autori dell’accensione di fumogeni all’interno dello Stadio Comunale “Nino Lombardo”.I tre soggetti, peraltro, risultavano già noti alle Forze di Polizia per essersi resi autori in precedenza, separatamente, di gravi reati contro la persona, contro il patrimonio, contro la Pubblica Amministrazione, in materia di sostanze stupefacenti, nonché oltraggio a Pubblico Ufficiale.Il Questore, rilevato che la condotta posta in essere dai tre individui ha rappresentato una reale turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica, dal momento che l’utilizzo di fumogeni e di altri strumenti per l’emissione di fumo all’interno della struttura sportiva comporta elevati rischi per l’incolumità degli spettatori e di tutte le persone presenti all’incontro di calcio pubblico, al fine di evitare il ripetersi di analoghi comportamenti in occasione di manifestazioni sportive, ha emesso per ciascuno dei tre autori un D.A.SPO.
della durata di due anni.Il provvedimento prevede il divieto di accedere in tutti gli stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, in occasione di tutti gli incontri di calcio, anche di tipo amichevole, disputati da qualunque squadra che militi nei campionati nazionali di serie “A”, “B”, “C”, “D”, “Eccellenza”, “Promozione” e “1^, 2^ e 3^ Categoria”, nonché in occasione di tutti gli incontri di calcio relativi alla Coppa Italia, Europa League e Champions League, ed ancora in occasione di tutti gli incontri di calcio, anche di tipo amichevole, disputati dalla Nazionale Italiana, nonché di accedere, transitare e/o soffermarsi in tutte quelle vie e zone limitrofe allo stadio comunale di Marsala dalle due ore che precedono tutti gli incontri di calcio, anche di tipo amichevole e fino alle due ore successive alla conclusione degli stessi.Con i provvedimento in questione, il Questore di Trapani, grazie al costante impegno delle Forze di Polizia nel campo della prevenzione, ha deciso di censurare le condotte potenzialmente pericolose sotto il profilo dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, specialmente quando possano verificarsi nel corso di un evento agonistico, che dovrebbe essere sempre scevro da ogni forma di violenza e disordine sociale.L’intensa attività dimostra che l’attenzione resta sempre elevata, anche nell’ambito della provincia trapanese, in particolare nella città di Marsala, recentemente interessata anche da fenomeni di violenza urbana, con l’elevato impegno della Polizia di Stato di garantire sempre maggiore sicurezza ai cittadini.
Comunicato stampa