L’ alcamese Maria Piera Calandra nominata Alfiere della Repubblica dal Capo dello Stato

Redazione Prima Pagina Marsala

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito, nella giornata di ieri, il titolo di "Alfiere della Repubblica" a 28 giovani che nel 2020 si sono distinti "per l'impegno e le azioni coraggiose e solidali, e rappresentano, attraverso la loro testimonianza, il futuro e la speranza in un anno che rimarrà nella storia per i tragici eventi legati alla pandemia". Questo è un attestato d'Onore che il Capo dello stato conferisce ai cittadini italiani minorenni, anche residenti all'estero, che si sono distinti nel campo della cultura, della scienza, dell'arte, dello sport e del volontariato.

Tra questi giovani c'è anche un' alcamese, la sedicenne crocerossina Maria Piera Calandra. Le motivazione nell'attribuzione di questo titolo sono stati per "il suo impegno generoso e la dedizione con cui ha prestato servizio di volontariato durante l’emergenza Covid". Da quando è scoppiata la pandemia, infatti, la ragazza, che fa parte della croce rossa da circa due anni, ha deciso di scendere in prima linea portando cibo e farmaci ai più bisognosi, come disabili e anziani, che non potevano in alcun modo muoversi dalle proprie abitazioni.

Sicuramente un grande gesto che in questi periodi servirebbe molto, ed è bello che i giovani contribuiscano a tutto ciò perché è proprio durante le tragedie che l'umanità riesce a fare uscire la parte migliore di sé. Simone Crapanzano