Marsala, “Ma di giorno i topi che fanno” di e con Alessio Piazza

Redazione Prima Pagina Marsala

"Ma di giorno i topi che fanno" di e con Alessio Piazza, è un monologo dove i sentimenti occupano le quattro arterie di un crocevia. E per tutti il semaforo è verde. Un grande cuore, poggiato come esca al posto del formaggio, per intrappolare quei topi che, dal titolo, non si capisce cosa davvero facciano durante il giorno, dove il sole è alto e abbaglierebbe i loro occhietti piccoli piccoli.

Una riflessione ironica sulle trappole affettive, culturali e sentimentali che ognuno di noi ogni giorno schiva, che accuratamente evita ma che poi puntualmente ne finisce incastrato con il cuore in mano e i polsini sporchi di sangue. L’appuntamento è per Domenica 20 Agosto 2017 ore 21:30, presso la suggestiva cornice del Complesso Monumentale San Pietro di Marsala.

 

L’evento è patrocinato dal Comune di Marsala, sostenuto da Tecnicomar, Cantine Pellegrino e Banca Mediolanum.

Il costo di ingresso è di 14€ con prevendita presso la Libreria Mondadori di Marsala.

Alessio Piazza,formatosi alla Scuola di Teatro Teatèsse di Palermo,ha collaborato da attore con i registi Michele Perriera, Gabriele Lavia, Marco Baliani, Eimuntas Nekrošius, Babilonia Teatri.

Ha lavorato per cinque anni con la compagnia "Sud Costa Occidentale" diretta da Emma Dante.È nel cast della fiction di RAI 1 " Il Giovane Montalbano " regia Gianluca Maria Tavarelli, tratto dai romanzi di Andrea Camilleri.

Dal 2014 collabora con il Teatro Bellini di Napoli, con cui sarà in tournée la prossima stagione con " Il Giocatore" Dostoevskji regia Gabriele Russo.Attualmente impegnato nelle riprese della fiction RAI " Il cacciatore ", tratto dal romanzo " Il cacciatore di mafiosi" di Alfonso Sabella.

(comunicato Stampa)

11/08/2017

{fshare}