Marsala accoglie il Raduno Bersaglieri con un viaggio tra cultura e sapori

Redazione Prima Pagina Marsala

Nel corso del lungo weekend di questa settimana, turisti e visitatori potranno conoscere le bellezze di Marsala lungo quattro itinerari che - seppur non esaustivi dell’intero patrimonio storico e culturale - consentono di apprezzare l’antica Lilibeoele sue eccellenze enogastronomiche.

Il valore aggiunto è quello dei marsalesi che, ne sono certo, contribuiranno ad accogliere con la consueta ospitalità quanti qui giungeranno per vivere intensamente giornate ricche di eventi”.

Lo afferma il sindaco Massimo Grillo all’apertura di una settimana cruciale per Marsala dove, da giovedì prossimo, si svolgerà il 72° Raduno Nazionale Bersaglieri. L’evento vedrà confluire in città migliaia di visitatori - solo le fanfare, i familiari e i radunisti al seguito sfiorano le 3mila presenze - che avranno l’opportunità di visitare i siti culturali di maggiore attrazione turistica, a cominciare da quelli dedicati allo Sbarco dei Mille e al Risorgimento. Oltre al “Garibaldino”, gli altri tre itinerari sono “Le Vie dei Tesori”, “Lungo la Strada del Vino” e “Dal Mare alle Cave”, tutti contenuti in distinti pieghevoli che da giovedì saranno disponibili per i visitatori.

In elegante veste grafica, così ideati anche per conservarli a ricordo del 72° Raduno Bersaglieri, contengono i quattro percorsi su mappa, con le diverse tappe e le informazioni utili (italiano/inglese) sui luoghi da visitare.

NOTA STAMPA