Marsala, Consiglio comunale del 28 ottobre: bocciata la delibera "Marsala Servizi"
Ieri, la seduta del Consiglio comunale di Marsala - presieduta da E. Milazzo - è stata avviata con le comunicazioni di L. Orlando (ha ribadito la richiesta di presentazione in Aula della Relazione del sindaco sull'Attuazione del programma) e R. Genna (nessuna risposta alle sue interrogazioni, inclusa quella sul mancato aggiornamento del piano di protezione civile comunale; coinvolgere la città in materia di sicurezza a Marsala, con una seduta aperta e/o una manifestazione pubblica).
Dopo una breve sospensione, l'Aula è stata chiamata a trattare l'atto riguardante “Marsala Servizi”, che modifica il vigente Statuto dell'Istituzione Marsala Schola. La delibera è stata illustrata dall'assessore S. Agate, presenti l'assessore G. Lombardo, nonché Francesco Mannone e Giancarlo Sparla, rispettivamente componente del CdA e direttore di Marsala Schola. In sintesi, per la partecipata del Comune è stata proposta un'integrazione al suo Statuto. Oltre a continuare ad occuparsi di servizi prettamente scolastici (tra cui refezione, asili nido e scuolabus), Marsala Schola sarebbe chiamata ad assicurarne altri, quali l'organizzazione di eventi culturali, stagioni teatrali e rassegne cinematografiche per le scuole, con gestione dei contenitori culturali.
Al termine, in assenza di richieste di interventi, l'Aula ha votato e bocciato la proposta. Subito dopo, le dichiarazioni di voto - di contenuto spiccatamente politico - dei consiglieri F. Coppola, G. Di Pietra e R. Passalacqua.
La seduta si è chiusa dopo l'approvazione di tre debiti fuori bilancio, con lavori aggiornati al prossimo 4 novembre (ore 17:00).
Alessandro Tarantino
streaming seduta https://www.youtube.com/dYidlGwm2fk&t=34s