Marsala, dopo15 anni l’ex Ospedale San Biagio si trasforma: nuovo Centro per l’Impiego a servizio della comunità
Dalla Regione il via libera alla riqualificazione di parte dell'ex Ospedale San Biagio per renderla idonea a nuova sede del Centro per l'Impiego di Marsala. L'emissione del Decreto di finanziamento di 850 mila euro con fondi Pnrr segna - di fatto - chiude l'iter che dà l'avvio al significativo intervento nella vecchia struttura di Piazza San Francesco. Iter che ha preso le mosse dal provvedimento della Giunta Grillo, con il quale alcuni locali dell’ex San Biagio sono stati destinati ad ospitare il Centro per l’Impiego, quello attualmente operativo in via Istria.
“Si tratta anche di una valorizzazione dello storico Complesso sanitario dopo almeno 15 anni d'attesa, afferma il sindaco Massimo Grillo, grazie alla condivisione sia dell’Asp di Trapani (proprietaria dell’ex Ospedale) diretta da Sabrina Pulvirenti che della Regione Siciliana. Il tutto, finalizzato a dare una sede più efficiente e funzionale al locale Centro per l’Impiego, così come previsto dall'Assessore regionale Albano e dalla Segreteria tecnica coordinata da Giacomo Scala, ai quali esprimo il mio personale ringraziamento”.
La nuova sede potrà contare su parte del piano terra - quella ad angolo, compresa tra le vie Colocasio e Diaz - che sarà ristrutturata dal Comune di Marsala, quale attuatore del progetto di riqualificazione. Nulla cambierà per gli altri locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale che, pertanto, continueranno ad ospitare la Guardia Medica, nonché i servizi di Consultorio Familiare, Centro Alzheimer, Centro per la Salute, Servizio Dialisi, ecc. Il sindaco Massimo Grillo, a breve, sottoscriverà con l’Asp il comodato d’uso dei locali - fissato in 25 anni - in cui saranno realizzati gli interventi edilizi per adeguare l'immobile.
Appaltati i lavori, questi saranno completati entro il prossimo giugno.
L'intervento si innesta nell'ambito della progettualità approvata nel documento di programmazione del 2024 e che riguarda l'intera area di Piazza San Francesco. Assieme a questa, anche le Piazze F. Pizzo e Marconi sono oggetto di riqualificazione urbana, con l'obiettivo di tornare ad essere punti di riferimento per la vita sociale e culturale della città.
Comunicato stampa