Marsala, grande successo per lo spettacolo "Memorie di Adriano" organizzato dal Rotary Club

Redazione Prima Pagina Marsala

Il Teatro Comunale Eliodoro Sollima di Marsala ha fatto da cornice a una serata indimenticabile che ha saputo coniugare alta cultura e impegno umanitario. Il Rotary Club Marsala ha organizzato un evento speciale dedicato all’interpretazione del celebre romanzo di Marguerite Yourcenar “Memorie di Adriano”, con l’obiettivo di raccogliere fondi per il programma End Polio Now della Rotary Foundation.

La platea del Teatro Sollima si è rivelata gremita in ogni ordine di posti, testimoniando l’interesse del pubblico marsalese per un’iniziativa che ha saputo unire il fascino della letteratura classica alla nobile causa della lotta contro la polio. L’adattamento teatrale delle “Memorie di Adriano”, capolavoro della Yourcenar pubblicato nel 1951, ha offerto agli spettatori un viaggio nell’animo dell’imperatore romano, tra riflessioni sulla vita, il potere e la mortalità.

Protagonisti della serata sono stati Stefania La Via e Giampiero Montanti, che hanno saputo dare voce e corpo alle pagine della scrittrice franco-belga con interpretazioni intense e coinvolgenti. A presentare lo spettacolo è stata la professoressa Claudia Colicchia, che ha saputo introdurre l’opera contestualizzandola storicamente e letterariamente, preparando gli spettatori ad apprezzare appieno le sfumature del testo yourcenariano.

l presidente del Rotary Club Marsala Antonio Giovanni De Vita ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento: “Questa serata rappresenta perfettamente la missione del Rotary: servire la comunità attraverso la cultura e la solidarietà. Siamo orgogliosi di aver offerto alla città uno spettacolo di alto livello culturale e, al contempo, di contribuire concretamente alla lotta contro la poliomielite.” Il delegato al progetto Forum Rotary Daniele Pizzo ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Ogni contributo raccolto questa sera ci avvicina all’obiettivo di eradicare definitivamente la polio dal pianeta.”

Un ringraziamento speciale è stato rivolto dal Delegato Salvatore Bottone ai giovani dell’Interact Club Marsala, che hanno curato con professionalità e gentilezza l’accoglienza degli spettatori e il loro accompagnamento in sala. La loro presenza ha aggiunto un valore particolare alla serata, dimostrando come l’impegno rotariano sappia coinvolgere e formare anche le nuove generazioni ai valori del servizio e della solidarietà.

La serata ha visto anche la partecipazione dell’Assistente del Governatore Francesco Bambina, la cui presenza ha sottolineato l’importanza dell’evento non solo a livello locale ma anche distrettuale, evidenziando come il Rotary Club Marsala sia un punto di riferimento attivo e propositivo nel territorio.

Comunicato stampa