Marsala, il resoconto del Consiglio comunale del 16 settembre
Presenti 19 consiglieri, il presidente E. Sturiano ha dato la parola a R. Genna che ha richiesto al sindaco M. Grillo di chiarire la situazione riguardo ai “minori stranieri non accompagnati”, alla luce della Circolare ministeriale che ha ridotto i fondi ai Comuni. Nel ripercorrere le fasi salienti della questione, il sindaco ha reso noto all'Aula le contromisure condivise in sede di appositi incontri con Prefettura, Libero Consorzio e Anci Sicilia. Ha evidenziato che gli Uffici finanziari hanno adottato clausole di salvaguardia per l'Ente per evitare esposizioni finanziarie che non può permettersi, valutando di adeguare il contributo comunale alle indicazioni ministeriali e che, comunque, l'argomento richiede ulteriori approfondimenti se non ci saranno rassicurazioni dal Governo Nazionale.
Infine, il sindaco Grillo - nel ribadire di comprendere la portata del problema - ha invitato il Consiglio a fare fronte comune con un Atto di Indirizzo, un'azione forte per sollecitare Roma a risolvere la questione.
R. Passalacqua, nel prendere atto del “tardivo” chiarimento del sindaco, ha chiesto quali sono state concretamente le misure di salvaguardia adottate dall'Ente, di cui si dovrà assumere la responsabilità delle eventuali ricadute economiche in danno al Comune. Analoga richiesta è pervenuta da R. Genna, N. Fici e F. Coppola, i cui interventi articolati hanno riproposto la drammaticità della situazione economica che potrebbe determinarsi al Comune di Marsala, chiedendo di fare attenzione alle convenzioni stipulate con Cooperative ed Enti assistenziali che svolgono il servizio di accoglienza dei minori stranieri e accelerare le interlocuzioni a livello regionale.
Chiusa la discussione, i lavori sono proseguiti con le Interrogazioni che - tra domande e risposte - ha impegnato l'Aula per circa 4 ore. Sono intervenuti per chiedere chiarimenti e rivolgere quesiti - taluni più volte - i consiglieri P. Ferrantelli, N. Fici, R. Genna, P. Giacalone, L. Orlando, P. Carnese, E. Martinico, L. Pugliese, V. Milazzo, M. Rodriquez, G. Di Pietra, P. Cavasino e E. Milazzo. Gli argomenti hanno riguardato tutti i settori amministrativi, sfociando anche nel dibattito politico, cui hanno fornito risposte sia il sindaco M. Grillo che il vicesindaco G. Tumbarello, nonché gli assessori G. Lombardo, D. Ingardia, S. Agate, I, Gerardi e I. Bilardello.
A conclusione del dibattito, i lavori sono stati aggiornati al prossimo 25 settembre, con seduta fissata per le ore 16.
streaming seduta https://www.youtube.com/QQPEXN4XkCo
Comunicato stampa