Marsala illumina l'antica via romana del Parco Lilibeo per renderla più attrattiva
Marsala illumina l'antica via romana del Parco Lilibeo per renderla più attrattiva
QNuova luce per l'antica strada romana
Marsala compie un altro passo significativo verso il miglioramento del suo patrimonio storico e urbano. Dopo anni di attesa, è stato completato l’intervento di illuminazione dell’antico viale del Parco Archeologico Lilibeo, noto come la storica PlateiaAelia, e del viale laterale che costeggia il parcheggio.
L'intervento, come sottolineato dall'assessore ai Beni Culturali, Francesco Paolo Scarpinato, rappresenta un ulteriore passo nell'impegno del governo regionale per rendere i parchi archeologici siciliani più fruibili e attrattivi. L'antica strada romana tornerà a risplendere davanti al pubblico domenica 14 settembre in occasione dello spettacolo "Traviata sotto le stelle", che si terrà alle 19:30 nello spazio antistante il sito.
L'illuminazione non solo aggiunge decoro e sicurezza all'area, ma la rende anche fruibile nelle ore serali, offrendo nuovi spazi di passeggio per cittadini e visitatori. La direttrice del Parco, Anna Occhipinti, ha dichiarato che questo intervento restituisce nuova vita a uno dei luoghi più suggestivi del sito, rendendolo uno spazio vivo e condiviso dalla comunità.
Lo spettacolo della "Traviata" vedrà protagonisti maestri e allievi del conservatorio di musica "Antonio Scontrino" di Trapani, diretti dal maestro Riccardo Serenelli, con una selezione di arie e duetti dalla celebre opera di Giuseppe Verdi. L'ingresso al parco, dal lato di Porta Nuova, sarà libero fino a esaurimento dei posti.