Marsala, iniziative contro la chiusura dell’Oculistica dell’Ospedale. Reparto trasferito a Mazara?
Una cinquantina i punti in trattazione nelle due sedute del Consiglio comunale di Marsala, convocate dal presidente Enzo Sturiano per i giorni 9 e 11 della prossima settimana di marzo, entrambe con inizio alle ore 17. All'ordine dei lavori anche una ventina di riconoscimenti di debiti fuori bilancio, nonchè alcuni atti proposti dagli stessi consiglieri ed una mozione relativa alla previsione di sospensione della Divisione di Oculistica dell'Ospedale Borsellino". Ed in merito all’Ospedale di Marsala, ed in particolare sull’oculistica, è intervenuta, attraverso una nota, la coordinatrice locale di Forza Italia, Rossana Titone.
“La riqualificazione della rete ospedaliera siciliana predisposta dall'Assessorato alla Salute, le cui dimissioni della Borsellino sono ancora accoratamente aspettate, penalizzano fortemente l'ospedale di Marsala. Un ospedale –ha scritto la Titone (vedi foto n.2)- che ha visto la luce non senza patimenti e che risulta essere uno dei più grandi di tutta la provincia. Un ospedale e un territorio, sosteniamo noi di FI, che non può permettersi il lusso di avere chiuso nessun reparto per trasferirlo all'ancora embrionale nosocomio di Mazara.
La rideterminazione voluta dall'Assessorato non si sposa con le esigenze di questo territorio e dei cittadini che certamente non devono essere messi nelle condizioni di spostarsi altrove per cure che nell'immediato possono essere prestate dalla sanità marsalese. Questa –ha sottolineato l’esponente forzista- non è una battaglia per l'ospedale e nemmeno dei partiti è una battaglia che va fatta per tutti i cittadini perché il riordino della rete ospedaliera non può non prescindere da una accurata analisi di attivi che i reparti in questione hanno prodotto.
L'Oculistica così a Marsala –ha avvertito Titone- rischia di essere accorpata e trasferita a Mazara. Forza Italia dice NO! Anzi, il reparto, che va molto bene (forse vogliono chiuderlo per questo?) deve essere potenziato e migliorato La logica dei tagli a tutti i costi non può gravare sui cittadini e ciò non può passare inosservato alla direzione generale alla quale si chiede di attenzionare e risolvere il problema non certamente come previsto dall'assessorato regionale. FI manifesterà alle autorità competenti –ha concluso- con un'ampia relazione per affermare il diritto alla salute e per riaffermare che gli sprechi vanno aboliti ma i reparti degnamente funzionanti vanno salvaguardati e potenziati per farli diventare delle eccellenze”.
Francesco Mezzapelle
05-03-2015 20,30
{fshare}