Marsala, interrogazione della consigliera Genna su assegnazione loculi e presunta violazione del Regolamento Cimiteriale

Redazione Prima Pagina Marsala

La sottoscritta Rosanna Genna in qualità di Consigliere Comunale del Comune di Marsala.PREMESSO CHE:• Il vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria e Servizi Cimiteriali (approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 21 del 03/05/2007) disciplina le modalità di assegnazione dei loculi.• L'Articolo 47 del suddetto Regolamento stabilisce chiaramente che l'assegnazione dei loculi deve avvenire "in ordine progressivo delle sepolture disponibili a cominciare dal basso verso l'alto senza la previsione di alcuna deroga".• Il Regolamento del Consiglio Comunale, in quanto atto normativo di rango superiore approvato dal massimo organo elettivo dell'Ente, è vincolante e può essere modificato solo da un successivo atto consiliare di pari forza.• In data 14 luglio 2023, la Giunta Comunale ha adottato la Proposta di Deliberazione n.

277 (successivamente Delibera di Giunta n. 277 del 14/07/2023) che, a quanto risulta, avrebbe introdotto o autorizzato delle deroghe o modalità di assegnazione dei loculi in contrasto con il criterio di progressività rigida stabilito dall'Art. 47 del Regolamento Consiliare.CONSIDERATO CHE:• La Delibera di Giunta n. 277/2023 sembrerebbe aver avuto efficacia immediata, modificando di fatto una norma consiliare con un atto amministrativo di rango inferiore (la Giunta non ha la competenza a modificare il Regolamento Consiliare).• Tale operatività immediata avrebbe creato disparità sociali, beffando chi ha sempre rispettato il Regolamento vigente e negando il diritto ad altri di ottenere il loculo secondo la sequenza progressiva.• Le procedure di assegnazione difformi dal criterio "dal basso verso l'alto" potrebbero aver comportato una selezione/scelta arbitraria del loculo di piano intermedio o superiore, che, in base alla normativa comunale, prevede un costo di concessione maggiore, causando pertanto un minor incasso per le Casse del Comune di Marsala in quanto assegnato al costo inferiore del loculo non scelto o di quello del primo piano (il più basso).TUTTO CIÒ PREMESSO E CONSIDERATO, SI INTERROGA LA S.V.

PER CONOSCERE E SAPERE:1. Quanti soggetti hanno beneficiato dell'applicazione della Delibera di Giunta n. 277 del 14/07/2023, ottenendo l'assegnazione di un loculo in deroga al criterio di progressività "dal basso verso l'alto" previsto dall'Art. 47 del Regolamento Consiliare? Si chiede l'elenco dei loculi assegnati con questa modalità.2. A quanto ammonta il minor incasso complessivo per le Casse comunali derivante dalla mancata applicazione del tariffario differenziato per piano (loculi più alti più costosi) a causa della scelta discrezionale permessa da tale Delibera? Si chiede l'esibizione dei calcoli che quantificano il danno erariale presunto.3.

Quali sono le ragioni giuridiche e tecniche che hanno portato la Giunta Comunale ad adottare un atto (Delibera n. 277/2023) che, a quanto pare, contraddice e modifica una norma approvata dal Consiglio Comunale, e perché tale atto è stato reso immediatamente operativo?4. Quali provvedimenti si intendono adottare per ripristinare la piena legalità e l'equità amministrativa, annullando eventuali assegnazioni irregolari e/o annullando la Delibera di Giunta n. 277/2023 nella parte in cui viola l'Art.

47 del Regolamento Cimiteriale?SI CHIEDE INOLTRE:Qualora venisse accertato, a seguito di verifica, un danno erariale (minor incasso) dovuto all'inosservanza del Regolamento Consiliare e alla conseguente applicazione illegittima della Delibera di Giunta n. 277/2023, si chiede che il minor incasso sia addebitato al Responsabile del Procedimento e/o al Dirigente del Settore che ha ignorato la normativa di rango superiore (Regolamento) avallando tale situazione, e si chiede di darne comunicazione agli organi competenti in materia di controllo (Corte dei Conti).In attesa di cortese e sollecita risposta scritta, si porgono distinti saluti.Marsala, lì 09/10/2025FirmatoROSANNA GENNA