Marsala, nasce l'associazione Pro Loco “Le Vie delle Cave Percorsi DiVini”

Redazione Prima Pagina Marsala

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota: 

Nasce a Marsala l’Associazione Pro Loco “Le Vie delle Cave Percorsi DiVini”, con l’obiettivo di valorizzare tutto il versante sud della città Lilibetana,. L’associazione si propone di promuovere la tutela ambientale attraverso iniziative di valorizzazione dei percorsi enogastronomici locali, collaborando e supportando le attività del territorio. “Vogliamo accompagnarvi alla scoperta di un territorio che intreccia storie e tradizione con proposte turistiche ed eventi durante tutto l’anno”, dichiara Rita Canino, Vicepresidente della Pro Loco.

“Dalle visite guidate ai percorsi naturalistici, ai laboratori per grandi e piccoli, fino ad appuntamenti culturali e musicali che animano le Cave nelle diverse stagioni. Qui, ogni passo è un ritorno alle origini e, allo stesso tempo, una promessa di scoperta”. Il progetto è stato ideato dal compianto Baldo Lombardo, che, durante un incontro al Santuario Santo Padre delle Perriere, aveva saputo unire molte persone grazie al suo intuito, creando un gruppo numeroso e condividendo un’idea comune: la rivalutazione ambientale del versante sud di Marsala.

“Dopo la sua prematura scomparsa, ci siamo trovati con il morale a terra, increduli che quel progetto potesse continuare”, afferma Francesco Giacalone, Presidente della Pro Loco. “Anche se il periodo di conoscenza e collaborazione è stato breve, il suo spirito positivo e la sua voglia di fare ci hanno trasmesso la determinazione di portare avanti questa iniziativa”. Le cave a “Pileri” e a “Cielo Aperto”, rappresentano una parte fondamentale del territorio, così come le opere che ne sono derivate: l’Anfiteatro San Francesco, il Museo delle Cave, il Parco delle Cave e il Parco Botanico Naturalistico Didattico di Tuxiare.

“Le cave antiche, cuore pulsante della nostra terra, custodiscono la memoria del lavoro, della fatica e della maestria artigiana che hanno dato forma a borghi, palazzi e chiese. Sono anche un patrimonio vivo, che continua a ispirare artisti, camminatori, studiosi e sognatori”, conclude Rita Canino. “Lungo l’Antica via delle Cave, tra i maestosi profili del tufo e scorci di inestimabile fascino, prenderà vita un itinerario che intreccia cultura, natura ed enogastronomia”. Il Direttivo è composto da:

Francesco Giacalone – Presidente CDARita Canino – VicepresidenteVito Ivan Cudia – VicepresidenteMaria Giulia Pulizzi – SegretariaDiego Maria Mezzapelle – Tesoriere Consiglieri:Barbara Aprea, Ignazio Ardagna, Maria Rita Carnevale, Antonino Gentile, Gaspara Ferro, Angelo Alessandro La Rosa, Lucia Anna Maria Parrinello, Leonardo Foderà.