Marsala, via libera alla musica (con limiti) per l'estate 2025: ordinanza per la deroga all'inquinamento acustico

Redazione Prima Pagina Marsala

L'estate 2025 a Marsala sarà animata da eventi e musica, ma con un occhio di riguardo al riposo dei residenti. Il Comune ha infatti emanato un'ordinanza che concede una deroga temporanea ai limiti di emissione sonora per gli eventi artistici, culturali e musicali che si svolgeranno durante la stagione estiva.

Il provvedimento, firmato dal Sindaco Massimo Vincenzo Grillo, mira a sostenere l'attrattiva turistica della città, consentendo lo svolgimento di manifestazioni e spettacoli che animeranno le serate marsalesi. La decisione tiene conto della liberalizzazione degli orari degli esercizi pubblici e della volontà di promuovere il territorio, valorizzando l'offerta turistica e l'economia locale.

Tuttavia, l'ordinanza pone dei limiti ben precisi: la deroga sarà valida solo per gli eventi promossi o patrocinati dal Comune e solo fino all'una di notte (con un'estensione fino alle due di notte nella settimana di Ferragosto). Al di fuori di questi orari, torneranno in vigore i normali limiti acustici previsti dalla legge.

Il Comune sottolinea che resta fondamentale tutelare la quiete pubblica e il diritto al riposo dei cittadini. Per questo motivo, gli organizzatori degli eventi e i gestori dei locali dovranno adottare tutte le misure necessarie per contenere il disturbo sonoro, evitando eccessivi schiamazzi e rumori molesti. Inoltre, i locali dotati di impianti di diffusione sonora dovranno essere in regola con le normative sull'inquinamento acustico e dotarsi di una relazione di impatto acustico.

L'ordinanza è stata trasmessa alle autorità competenti per la vigilanza e sono indicati i termini per eventuali ricorsi. L'obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra il divertimento e l'intrattenimento offerti ai turisti e la tranquillità dei residenti, garantendo una convivenza serena e rispettosa.

Clicca qui per leggere l'ordinanza