Marsala Volley, debutto in casa contro la capolista Melendugno per cancellare lo zero in classifica

Redazione Prima Pagina Marsala

La Sigel Seap Marsala Volley si prepara al suo attesissimo debutto casalingo in campionato, l'obiettivo è sbloccare la classifica dopo un avvio difficile. Le lilibetane scenderanno in campo al Palasport “San Carlo” domenica pomeriggio per affrontare la Narconon Volley Melendugno nella quarta giornata del Girone A di Serie A2 femminile.

Dopo due trasferte concluse con altrettante sconfitte e un turno di riposo, la squadra azzurra è ancora ferma a quota zero e necessita di una prova di orgoglio e carattere per invertire la rotta. Il presidente Alloro ha già fissato l'obiettivo, dichiarando che "Il nostro campionato inizia domenica", considerando le gare precedenti contro formazioni quotate come Costa Volpino e Trento dei semplici test precampionato a causa della difficoltà a organizzare amichevoli. La squadra, sotto la guida di coach Giangrossi e del collaboratore Tomaselli, ha lavorato intensamente in settimana per correggere gli errori commessi nelle prime uscite e ricaricare l'ambiente che torna a respirare aria di Serie A.

L'ultimo impegno contro la Trentino Volley, pur essendosi concluso con un 3-0, ha mostrato segnali positivi, in particolare nel terzo set giocato con maggiore tenacia e precisione. Nonostante gli errori in battuta (10) e in azione (17) abbiano compromesso la gara, le ragazze hanno dimostrato di non essere arrendevoli. A Trento, coach Giangrossi aveva schierato Florencia Ferraro in palleggio, Amelie Vighetto opposta (ottimo terminale offensivo con i suoi 193 cm), Jessica Kosonen e l'ex volanese Beatrice Pozzoni in banda, Giulia Caserta e Chiara Cecchini al centro, con Luna Cicola libero. Un set combattuto, in cui la squadra è riuscita a portarsi in vantaggio (7-11) prima che la reazione di Trento, complice il cambio di diagonale e l'esperienza delle avversarie, chiudesse il match.

L'avversario di domenica, la Narconon Melendugno, rappresenta una sfida ardua. Le salentine, vera vanto della piccola realtà pugliese di diecimila abitanti (oltre che per la produzione di miele), arrivano a Marsala a punteggio pieno, forti di tre vittorie consecutive, e occupano la vetta del girone con 9 punti. La formazione allenata da Simone Giunta è una squadra ostica che pratica una buona pallavolo, difende bene e sa far male in attacco; nella vittoria contro Club Italia si è distinta l'opposta Maria Teresa Bassi con ben 26 punti, 4 muri e 4 ace. Ad aggiungere ulteriore emotività alla sfida è il ritorno da avversarie delle ex palleggiatrici Giorgia Avenia ed Emma Sturniolo, che conoscono bene l'ambiente marsalese.

Per vincere e dare un segnale forte, la Sigel Seap avrà bisogno del sostegno del suo pubblico. La tifoseria azzurra, attesa per un supporto intenso, sarà il settimo giocatore in campo, pronta a spingere la squadra fin dai primi scambi.La gara, uno dei pochi derby del sud della stagione, sarà diretta dalla coppia arbitrale formata da Eustachio Papapietro (1° arbitro) e Andrea Lobrace (2° arbitro), con Chiara Conti al video check e Laura Rodofile segnapunti referto elettronico.