Mensa scolastica a Marsala, servizio attivo da oggi 13 Ottobre
A Marsala, il servizio di refezione scolastica per l'anno 2025/2026 prende il via ufficialmente oggi, lunedì 13 ottobre. L'ente comunale Marsala Schola ha dato comunicazione dell'attivazione, rivolgendosi in particolare alle famiglie degli alunni che frequentano la scuola dell'infanzia e la primaria a tempo pieno o prolungato. L'erogazione del servizio è stata affidata a un Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI), composto da Vivenda S.p.A., Siciliana Pasti S.r.l. e Bitti S.r.l., garantendo così una gestione strutturata e professionale. L'attività è programmata per proseguire in linea con il calendario didattico, con la scadenza fissata al 31 maggio 2026.
Per le famiglie, l'aspetto più innovativo e pratico riguarda la completa gestione online. Tutte le operazioni relative alla mensa – dalle iscrizioni alle prenotazioni giornaliere dei pasti, dalla comunicazione delle assenze fino ai pagamenti – sono gestite in completa autonomia tramite un'apposita piattaforma web e l'app ufficiale. L'accesso a questi strumenti è garantito attraverso l'utilizzo dello SPID o di credenziali personali, rendendo il processo snello e tracciabile. Per chi si approccia al servizio per la prima volta, l'area riservata consente di registrare l'alunno, scegliere il plesso, ricaricare il borsellino elettronico e prenotare i pasti con semplicità.
Marsala Schola ha anche voluto rassicurare sul fronte economico: le tariffe di compartecipazione a carico delle famiglie non subiranno variazioni rispetto all'anno precedente, in ottemperanza alla Delibera del CdA n. 30 del 07/07/2025. Questa decisione include anche la conferma delle riduzioni e degli abbattimenti delle quote per le famiglie più disagiate, un segnale importante per sostenere il diritto allo studio e all'alimentazione.
La riattivazione della refezione è un elemento importante per l'organizzazione del tempo scuola prolungato, permettendo di mantenere ritmi regolari e di integrare al meglio i progetti didattici pomeridiani. Il RTI si impegna a garantire la qualità delle forniture e il rispetto degli standard igienico-sanitari e nutrizionali, con menù calibrati per le diverse fasce d'età.