Nuovo Anno Scolastico. Il Comune di Marsala conferma il puntuale avvio dell'assistenza agli studenti con disabilità

Redazione Prima Pagina Marsala

Con il nuovo Anno scolastico, l'Amministrazione comunale di Marsala conferma il contestuale e puntuale avvio - a partire dal 15 settembre - del servizio di assistenza all'autonomia e alla comunicazione (Asacom) a beneficio degli studenti con disabilità. “A loro, sottolineano il sindaco Massimo Grillo e l'assessore Donatella Ingardia, saranno garantiti tutti i servizi anche tramite Marsala Schola”. Gli stessi amministratori, inoltre, precisano che “con riferimento al servizio scuolabus, l'Istituzione Marsala Schola riferisce che al momento vi sono soltanto una ventina di iscrizioni e, pertanto, si presume che il servizio verrà avviato dal primo ottobre per avere una quadro definitivo delle adesioni”.

Riguardo alla refezione scolastica - oggetto di recente contenzioso fra due ditte concorrenti - in forza della sentenza del CGA, all'Azienda aggiudicataria del servizio è subentrato il nuovo gestore. “Al momento sono 600 le istanze di accesso alla mensa - affermano Grillo e Ingardia - ed è in via di perfezionamento la procedura di affidamento del servizio di refezione il cui avvio, come comunicato da Marsala Schola, resta fissato al 1° ottobre”.

Intanto, il nuovo Anno scolastico segna al nastro di partenza una bella novità. Riapre il plesso “Pestalozzi”, appartenente al Comprensivo “Sirtori”, dove sono stati completati i lavori di messa in sicurezza. “Poco dopo il mio insediamento, era il periodo covid - ricorda il sindaco Massimo Grillo - riscontrai una perizia geologica in cui si certificavano i rischi di cedimento dell'immobile di Piazza Caprera. Grazie al Consiglio comunale, furono assicurate le risorse per intervenire e rendere agibile il plesso che ora, appunto, riapre”.

NOTA STAMPA