Operazioni di sicurezza estese a San Vito Lo Capo e Marsala: controlli e sanzioni durante il fine settimana
Lo scorso fine settimana, la Polizia di Stato ha coordinato servizi straordinari di controllo del territorio nella località balneare di San Vito Lo Capo e nella città di Marsala, con l’impiego dei contingenti dell’Esercito impegnati nell'ambito dell’operazione “Strade Sicure”, a supporto di attività congiunte condotte da Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e polizie locali.“I risultati operativi conseguiti sono stati più che soddisfacenti a riscontro tangibile dello sforzo profuso” è evidenziato in un comunicato stampa diffuso oggi dalla Questura di Trapani, con la precisazione che si tratta di “servizi straordinari di prevenzione, particolarmente rivolti ai luoghi della movida, dove spesso le pattuglie delle forze dell’ordine vengono chiamate ad intervenire”.
A San Vito Lo Capo, nella sola serata di sabato 5 luglio, sono state identificate circa 70 persone e fermati 13 veicoli. Inoltre, sempre nella cittadina balneare, il titolare di una discoteca è stato denunciato all’autorità giudiziaria per mancanza degli addetti antincendio prescritti dalla licenza di pubblica sicurezza, nel corso di controllo amministrativi eseguiti dalla Squadra della Divisione Polizia Amministrativa della Questura. Due titolari di attività di somministrazione alimenti e bevande, invece, hanno ricevuto altrettante sanzioni amministrative, “poiché gli esercizi erano privi della relazione fonometrica attestante il rispetto dei limiti alle emissioni sonore attraverso apparati elettroacustici”, ed è stato sanzionato anche il titolare di un distributore automatico “per aver violato l’ordinanza sindacale disciplinante la vendita di alcolici in bottiglia o di bevande analcoliche in lattina dopo gli orari consentiti”.
Nell’arco della settimana appena trascorsa, a Marsala, sono state identificate, complessivamente, 57 persone (compresi 26 pregiudicati e 6 immigrati), attraverso otto posti di controllo che hanno fermato 21 veicoli. Nella sola serata di venerdì 27 giugno, sempre a Marsala, sono state identificate 35 persone, tra le quali 9 pregiudicati e 5 cittadini stranieri, con quattro posti di controllo che hanno fermato 11 veicoli ed elevato sei verbali per violazioni al Codice della Strada. “I servizi, condotti secondo le disposizioni impartite con ordinanza del Questore, si inseriscono nel solco dei controlli straordinari predisposti dalla Questura di Trapani in tutto il territorio provinciale, resi noti – si legge nel comunicato – durante l’ultimo Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Trapani”.
"I servizi – anticipa la Questura – sono destinati a proseguire con lo scopo di raggiungere una sempre maggiore percezione di sicurezza tra i cittadini”.