Promozione, FC Marsala sconfitto fuoricasa dalla Parmonval
Torna sconfitto, dallo Sport Village di Tommaso Natale, per 2-1 il Marsala di
Capitan Valerio Genesio nel match valevole per la prima giornata del Campionato di
Promozione contro la Parmonval. Nel prologo del match, dietro richiesta della società
lilibetana, la Federazione ha autorizzato un minuto di raccoglimento in memoria di
Marisa Leo.
Partita dai due volti per il Marsala che gioca un primo tempo davvero esaltante
riuscendo a segnare il gol del vantaggio al 18’ con una deviazione sotto porta di Filippo
Rallo. Primo parziale che per i lilibetani, visto il numero di occasioni da gol prodotte,
avrebbero a ragione potuto condurre con un risultato più largo, ma la legge del calcio
tradisce mai ed i padroni di casa raggiungeranno il pareggio, allo scadere del primo
tempo, con il neo acquisto Domenico Messina, sicuramente un lusso per la categoria.
Secondo tempo che inizia con le squadre che si affrontano a viso aperto con
continui ribaltamenti di fronte, ma un Marsala ancora indietro nella condizione fisica,
dovrà rallentare quel tanto che basta che consentirà il raddoppio ai padroni di casa,
sempre con Domenico Messina che dalla sinistra batte un incolpevole Barbera.
Proveranno gli azzurri con un forcing di carattere, che la dice lunga sulle possibilità di
questa squadra, ma la Parmonval riuscirà a venirne a capo raggiungendo così la prima
vittoria stagionale relegando alla sconfitta il Marsala.
Tabellino: Parmonval – FC Marsala 2-1
Marcatori: 18’ pt Rallo F. (M), 41’ p.t. Messina (P), 20’ st Messina (P).
Ammoniti: Rallo F. (M), Mamone (M), Messina (P), Procida (P).
Parmonval: Tarantino, Caronia A., Colley, Marino U., Caronia D., Marino V. (10’ st
Procida), Messina, Mutolo (38’ st Molinini), Labate (1’ st Guastella), Rappa, Rama.
Allenatore: MutoloFC Marsala: Barbera, Genesio, Meo, Rallo F., Rallo C. (22’ st Zingales), Mamone,
Caldentey (33’ st Vetrano), Khaled, Rustico, Iannotti, Mento. Allenatore: Totò Brucculeri.
Arbitro: Sig. Liberio Fundarotto di Trapani.