Pregiudicato marsalese arrestato dalla polizia: deve scontare 5 anni per rapina
Su disposizione della Procura della repubblica, la polizia ha arrestato il 45enne pregiudicato marsalese Francesco Giubaldo. L’uomo deve scontare cinque anni di carcere per rapina. Giubaldo fu condannato dal Tribunale di Marsala nell’estate 2013 in quanto ritenuto l’autore, insieme a un complice rimasto ignoto, di una rapina commessa il 13 gennaio 2013 in un’abitazione di via Nino Bixio, il tratto iniziale della statale 188 per Salemi. All’interno dell’appartamento c’era una donna (con una bambina di pochi mesi) che poi lo riconobbe in una foto segnaletica e subito dopo anche incrociandolo nei corridoi del Commissariato dove si era recata per formalizzare la denuncia.
Nel frattempo, infatti, la polizia, dopo l’arrivo della segnalazione telefonica, aveva già arrestato il pregiudicato. Nel corso del processo, la donna vittima della rapina ha ribadito che uno dei due malviventi la schiaffeggiò e che lei fuggì chiudendosi in bagno con la figlia. “I ladri – dichiarò la vittima - sono entrati aprendo la porta con le chiavi. Eravamo andati ad abitare in affitto da pochi mesi e non avevamo cambiato la serratura. Mentre ero chiusa in bagno sentivo rumori. Poi, mi sono accorta che mancavano delle cose”. Il suo difensore cercò, inutilmente, di sostenere che quel giorno il pregiudicato non uscì dalla sua abitazione. Francesco Giubaldo (in foto) è stato rinchiuso nel carcere di Trapani.
La polizia ha, inoltre, denunciato un tunisino di 31 anni, Karim Akermi, per porto abusivo di un coltello a serramanico e guida senza patente. Fermato ad un posto di blocco, il nordafricano, spiegano gli inquirenti, “ha mostrato sin da subito un atteggiamento nervoso che ha insospettito gli agenti”. Per questo, gli agenti hanno immediatamente perquisito sia il conducente che il veicolo, trovando e sequestrando il coltello.
Nel corso, infine, di un controllo straordinario del territorio, finalizzato a contrastare furti o rapine, ma anche a garantire la sicurezza nella circolazione stradale, sono state identificate circa 50 persone, tra cui 30 pregiudicati o comunque sottoposti ad obblighi da parte dell’autorità giudiziaria, e controllati 30 veicoli. Elevate multe per circa 2 mila euro.
Francesco Mezzapelle
11-07-2015 13,30
{fshare}