ProgettiAmo Marsala: “la Città esclusa dai fondi comunitari dell’agricoltura. La miopia e la debolezza politica dell’Amministrazione comunale”
Avevamo evidenziato, attraverso organi stampa, nel Giugno di quest’anno, la assoluta inconsistenza della visione politico amministrativa nel comparto Agricoltura della Giunta Di Girolamo. Adesso è ufficiale: Marsala rimane esclusa, nell’ambito dei progetti comunitari, per la debolezza politica di chi governa la Citta’, che costringerà, per i prossimi anni, i nostri produttori locali a perdere svariati milioni di euro in termini di investimenti agricoli.
Infatti Marsala, per le sue attitudini e peculiarità agricole, poteva e doveva rientrare nell’ambito del P.S.R. Sicilia 2014/2020, nella zona di fascia C., “Aree rurali intermedie” o nelle zona di fascia D., “Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo”, anziché essere inserita nella zona di fascia B., “Area rurale ad agricoltura intensiva e specializzata".
Bastava semplicemente che l’Amministrazione si fosse adoperata per tempo e avesse fatto le giuste e legittime richieste presso gli organi regionali affinché anche Marsala potesse rientrare in queste graduatorie. Invece nulla e’ stato fatto né da parte della Amministrazione né da parte di onorevoli regionali che sono sempre presenti durante le competizioni elettorali e sempre assenti quando si tratta di lavorare per il nostro territorioQui di seguito il link: http://www.siciliaagricoltura.it/2016/11/04/psr-sicilia-180-milioni-di-euro-per-lo-sviluppo-rurale-approvata-la-graduatoria-dei-gal .
La graduatoria approvata dal Dipartimento Agricoltura prevede il finanziamento di 22 G.A.L. (Gruppo azione Locale) in tutto il territorio regionale. Con l’approvazione della graduatoria sui G.A.L. il Piano Sviluppo Regionale entra nella fase operativa e sarà data la possibilità a circa 350 comuni siciliani, in particolare nelle aree interne, di gestire circa 180 milioni di euro per progetti legati alla valorizzazione dei territori rurali e alla promozione dei prodotti locali.
E non è finita perché ai circa 123 milioni di euro previsti nel Piano Sviluppo Regionale (93 milioni per le strategie di sviluppo locale ed altri 30 milioni per animazione territoriale ed altre azioni collegate) per la programmazione dei G.A.L., si aggiungeranno, per la prima volta in questa programmazione, altri 63 milioni di risorse aggiuntive del PO F.E.S.R. che rientrano nella strategia plurifondo CLLD (strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo).
Una politica responsabile e lungimirante avrebbe avuto il dovere di impegnarsi a salvaguardia dei nostri agricoltori e all’intera economia di sistema ma, ancora una volta, la carenza di idee e programmazione penalizza il nostro territorio che viene privato di possibili risorse finanziarie che avrebbero potuto dare una seria boccata d’ossigeno ad un comparto in profonda crisi.
Comunicato ProgettiAmo Marsala
10-11-2016
{fshare}