Psicologia dinamica: sabato 16 al Convento del Carmine il GruppoAnalisi e politica

Redazione Prima Pagina Marsala

Si terrà sabato 16 maggio, a partire dalle ore 18, nel Convento del Carmine di Marsala, il seminario Gruppoanalisi e politica, organizzato dal fondatore della rivista Psicologia Dinamica, il dottor Alfredo Anania, psichiatra e psicoterapeuta.

Dopo i saluti del dottor Rino Ferrari, Presidente dell'Ordine dei Medici di Trapani, seguirà la relazione introduttiva del Professore Emerito di Psicologia Dinamica, Franco Di Maria, su "Crisi della Politica e Ruolo della Clinica Gruppale".

Ancora a seguire, nella seconda parte del seminario, il Large Group sul tema "Gruppoanalisi e Politica" condotto dallo stesso De Maria e dal dottor Alfredo Anania.

 

A proposito dell'evento il suo organizzatore, Alfredo Anania, così scrive:

"Oggi ho ricevuto una telefonata che mi ha fatto sorridere riguardo l’ansietà che prende alcuni quando vedono da qualche parte comparire la parola “politica”; il timore principale è che possa sfuggire la fetta grande o piccola di potere a coloro che detengono un ruolo all’interno di partiti o partitucoli, di correnti o di fazioni, soprattutto nel momento in cui si avvicinano a Marsala le elezioni comunali!

Ma a volere essere più profondi, forse si ha paura della propria ignoranza nel momento in cui si trovano accostati due termini il primo oscuro, quasi minaccioso, in qualche modo persecutorio:“gruppoanalisi “; e il secondo sino a un momento prima noto e familiare ma ora, commisto a questediavolerie psicologiche, divenuto estraneo, lontano, ambiguo: “politica”!

In effetti, tutti costoro hanno ragione perché anche se il timore a livello cosciente è che ilProf. Emerito Franco Di Maria e il sottoscritto, attraverso il seminario del 16 maggio, possano fare propaganda per questo o quell’altro candidato a Sindaco (e per quale tra i tanti?), a livello inconscio il timore è perfettamente giustificato dal fatto che la gruppoanalisi ha una funzione Politica nel senso che promuove la Polis, che incide sulla Psiche Sociale, attivando il cambiamento e quando sitratta di cambiamento non si può mai prevedere dove si andrà a finire: il rischio è che si alteri lo status quo e che si perda la statica del potere (stavolta sì “politico”!).

"Professore Emerito" significa un Professore Universitario insigne, anzi insignito di questo titolo con Decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro della Pubblica Istruzione! Ve lo immaginate che un Prof. Emerito di Psicologia Dinamica quale il Prof. Franco Di Maria e il fondatore della Rivista Psicologia Dinamica quale sono io si uniscano per condurre un seminario che tratta della Politica (si legga Platone!) per fare propaga a questo o a quell’altro candidato?

Nessuna paura amici miei, non sarà così, non si vive solo di partito!Si guardi un po’ più lontano!".

{fshare}