Raccolta differenziata. Marsala riconosciuto Comune virtuoso

Redazione Prima Pagina Marsala

Ammonta a quasi 600 mila euro l'importo che l'Assessorato regionale all'Energia - diretto da Francesco Colianni - ha assegnato al Comune di Marsala sul fronte della raccolta differenziata dei rifiuti per il 2024. Se da un lato la Regione Siciliana ha riconosciuto gli extracosti sostenuti per lo smaltimento dei rifiuti raccolti nel territorio marsalese (oltre 294 mila euro), dall'altro l'Amministrazione Grillo ha ricevuto la somma di quasi 300 mila euro per i risultati raggiunti lo scorso anno: 77,98% di raccolta differenziata. “Una percentuale che ci colloca al primo posto tra i Comuni con oltre 50 mila abitanti, affermano il sindaco Massimo Grillo e il suo vice Giacomo Tumbarello, con delega all'Ambiente.

Un risultato che è frutto del sano comportamento della stragrande maggioranza dei cittadini che hanno a cuore il decoro di Marsala, nonchè del buon lavoro svolto in collaborazione con Formula Ambiente, grazie al quale restano sempre più isolati quanti non rispettano le civili regole per tenere pulito il territorio, puntualmente sanzionati grazie alla videosorveglianza”.

Intanto si guarda al futuro. Gli obiettivi raggiunti si intendono mantenere e rafforzare, tenuto conto che - in vista della nuova gestione del servizio raccolta rifiuti - l'Amministrazione comunale ha tracciato le linee di indirizzo cui attenersi: tra queste, migliorare l'organizzazione della raccolta nei quartieri popolari e incrementare l’efficienza del servizio soprattutto nel periodo prettamente estivo-turistico. Il tutto, prodigandosi a contrastare l'abbandono dei rifiuti con più isole ecologiche e compostiere di comunità (nelle contrade (Dara, Ciavolo, Ventrischi, Colombaio Lasagna e Paolini), nonché con una campagna di sensibilizzazione al corretto smaltimento di rifiuti.

NOTA STAMPA