Ryanair: evacuazione di emergenza a Palma di Maiorca provoca 18 feriti durante l’allarme di incendio infondato
Un incidente si è verificato all'aeroporto di Palma di Maiorca, in Spagna, durante le fasi di evacuazione di emergenza di un Boeing 737 della Ryanair, in procinto di decollare verso Manchester. Durante l'avvicinamento al decollo, è scattato un allarme incendio, che si è rivelato infondato.
Secondo quanto riferito, almeno 18 persone sono rimaste ferite: sei di queste sono state portate in ospedale con ferite lievi, come distorsioni alla caviglia. La procedura di evacuazione ha visto molti passeggeri abbandonare l'aereo saltando dalle ali, che si trovano a circa 3 metri dal suolo. Un video diffuso sui social mostra decine di passeggeri che scendono saltando da una delle ali, e alcuni si sono fatti male nel discesa.
In un comunicato, Ryanair ha confermato che l'allarme incendio era stato causato da un malfunzionamento di una spia. L'aereo, che era stato programmato per decollare alle 22:50, è stato fermato e i passeggeri sono stati evacuati utilizzando gli scivoli gonfiabili. Tuttavia, non è ancora chiaro perché solo uno degli scivoli, quello sulla porta anteriore sinistra, fosse stato dispiegato.
Dopo l'evacuazione, il volo è stato sostituito e un nuovo aereo è decollato alle 07:05 del giorno successivo. Ryanair ha espresso scuse ai passeggeri coinvolti per gli eventuali disagi. L'incidente ha causato lievi ferite a diverse persone e ha portato alla necessità di cure mediche per alcuni di loro.