Serie B1. Battuta d’arresto per la FSC Germaine Lecocq TT Marsala
Seconda giornata da dimenticare per la FSC Germaine Lecocq TT Marsala, che torna dalla trasferta pugliese di Castellana Grotte con una sconfitta per 5-3 contro i padroni di casa della Fiaccola Studio 12. Un risultato che lascia l’amaro in bocca ai lilibetani, bravi a partire con il piede giusto ma incapaci di capitalizzare nei momenti decisivi di un match combattuto e, a tratti, stregato. La formazione allenata e guidata da Giovanni Caprì era riuscita a imporsi con autorità nei primi due singolari, grazie alle vittorie di Umberto Giardina su Carbotta (3-1) e di Eduardo Gonzalez su Coletta con lo stesso punteggio.
Un avvio promettente che sembrava preludere a una giornata positiva per il team marsalese. Ma la reazione dei pugliesi non si è fatta attendere. Il forte spagnolo Pons ha prima accorciato le distanze superando Luca Bressan, poi ha imposto il pareggio battendo nettamente Giardina (3-0). È stato il momento di svolta dell’incontro: da lì in poi, l’inerzia del match è cambiata.
Il punto cruciale è arrivato nel duello tra Carbotta e Gonzalez, dove lo spagnolo della Germaine Lecocq, in una giornata opaca e lontano dai suoi standard abituali, ha ceduto in modo inaspettato al giocatore pugliese. Un passo falso che ha permesso ai padroni di casa di passare in vantaggio, complicando i piani di Caprì e dei suoi uomini. Il successo di Bressan su Coletta ha riacceso per un attimo le speranze marsalesi, ma nei due match finali Pons e Coletta hanno avuto la meglio rispettivamente su Gonzalez e Giardina, fissando il punteggio definitivo sul 5-3 per Castellana Grotte.
Una sconfitta che brucia, perché arrivata dopo un avvio di campionato convincente e con la sensazione che la partita potesse prendere tutt’altra direzione. Tuttavia, in casa FSC Germaine Lecocq TT Marsala non si cercano alibi, il gruppo resta compatto e consapevole del proprio valore, determinato a trasformare questo passo falso in un punto di ripartenza.Il progetto tecnico e le ambizioni di vertice del club rimangono intatti. “È una battuta d’arresto che deve insegnarci qualcosa - ha commentato il tecnico Giovanni Caprì - ma il cammino è lungo e la nostra squadra ha tutte le carte in regola per tornare subito a vincere”.
Il campionato di Serie B1 è appena iniziato, e la voglia di riscatto del team lilibetano promette di accendere già dai prossimi incontri la rincorsa verso le zone alte della classifica.
NOTA STAMPA