Siccità 2024, dalla Regione 35 milioni per agrumi, olivo, mandorlo e pistacchio. Domande entro il 10 ottobre
La Regione Siciliana interviene per fornire un'importante boccata d'ossigeno alle aziende agricole colpite dalla crisi idrica, stanziando un totale di 35 milioni di euro. Questo aiuto concreto è indirizzato ai comparti che hanno subito i danni maggiori dalla siccità a partire da gennaio 2024. L'intervento è veicolato attraverso la misura 23 del PSR Sicilia (Programma di Sviluppo Rurale) e gestito dall'Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura). I 35 milioni di euro sono stati ripartiti con attenzione sui settori strategici dell'isola: 18 milioni sono destinati al comparto agrumicolo, 11 milioni a quello dell'olivo, e i restanti 6 milioni andranno a sostenere le coltivazioni di mandorlo e pistacchio.
Gli agricoltori interessati possono presentare la domanda di sostegno a partire da oggi e avranno tempo fino al 10 ottobre. La procedura è stata automatizzata e si svolge sul portale www.sian.it, ma richiede l'assistenza di un Centro Autorizzato di Assistenza Agricola (CAA), che fornirà la modulistica necessaria alla compilazione. L'assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha rimarcato che il "Governo Schifani è al fianco delle aziende" con questi finanziamenti "corposi", ritenuti essenziali per dare uno slancio all'economia regionale.