​Sport giovanile, la Regione Sicilia ribadisce la gratuità dei corsi per i minori

Redazione Prima Pagina Marsala

La Regione Siciliana, con una circolare diffusa il 6 ottobre, ha messo un punto fermo sull'accesso dei minori alle attività sportive finanziate dall'ente, ribadendo l'assoluta gratuità dei corsi offerti dalle Società sportive aderenti all'iniziativa.

L'atto regionale sottolinea un principio fondamentale: le famiglie con figli minori non dovranno sostenere alcun onere economico per la partecipazione ai programmi sportivi che beneficiano dei fondi regionali. Questo provvedimento mira a garantire che l'opportunità di praticare sport non sia preclusa da barriere economiche, assicurando che tutti i ragazzi e le ragazze dell'Isola possano usufruire dei benefici dell'attività fisica e dell'inclusione sociale.

La circolare è stata emessa per chiarire ogni dubbio e prevenire eventuali richieste di pagamento improprie da parte di alcune associazioni. Il Dipartimento Regionale competente ha specificato che saranno effettuati controlli e verifiche stringenti presso le palestre e i centri sportivi interessati, per assicurare il regolare e gratuito svolgimento delle iniziative.

L'iniziativa regionale si configura come un importante investimento nel benessere e nella formazione dei giovani, promuovendo uno stile di vita sano e combattendo l'abbandono sportivo, spesso causato proprio dalle difficoltà economiche delle famiglie. L'obiettivo è duplice: sostenere le società sportive nel loro ruolo educativo e, al contempo, rendere lo sport un diritto effettivo per l'intera comunità minorile siciliana.