Trapani, prima della “Prima” di Madama Butterfly con Stefania Petyx: un successo

Redazione Prima Pagina Marsala

Ha avuto un prologo molto particolare la Madama Butterfly di Puccini andata in scena ieri sera a Trapani, al Teatro Giuseppe Di Stefano per l’Ente Luglio Musicale Trapanese. Stefania Petyx, l’inviata di “Striscia La Notizia”, ha raccontato la trama dell’opera ed il carattere dei personaggi. L’originale iniziativa si intitola “ Ti racconto l’opera - Prima della Prima” ed ha avuto il merito di semplificare l’approccio al capolavoro di Puccini rendendolo comprensibile ed interessante anche per il pubblico neofita. Ed è stata una vera sorpresa. La Petyx è una vera appassionata d’opera, e nei 45 minuti di racconto ha saputo coinvolgere l’attentissimo pubblico del teatro Giuseppe Di Stefano, che alla fine le ha tributato un lungo e caloroso applauso.

Poi è stata la volta dell’opera vera e propria andata in scena qui in una versione molto ben confezionata. Convincente la prova dei cantanti, e su tutti quella di Yasko Sato, Butterfly, e Dario Prola, qui nei panni di Pinkerton, che supportati da un’ottima compagnia e da un’ orchestra di alto livello, hanno dato vita a più di un momento di vera commozione. Anche qui, lunghi minuti di applausi finali per la produzione dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, che verrà replicata domenica 2 ottobre alle ore 21.00.

COSTI BIGLIETTI -

Prezzi dei biglietti: Costo dei biglietti 30,00 euro (A “Platinum”) 20,00 (A “Gold”) 15,00 (B “Gold”) 12,00 (B “Silver), 13,00 (Platinum ridotto per i ragazzi fino a 18 anni) 8,00 (Gold ridotto).

SCONTI SPECIALI – Per i portatori di handicap grave (L104) o con sedia a rotelle il biglietto sarà gratuito e per l’ accompagnatore il biglietto sarà ridotto.

DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI - Sarà possibile acquistare i biglietti al Botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, sito in Viale Regina Margherita, 1 (all’interno della Villa Margherita) dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30. Nei giorni festivi: Il botteghino sarà aperto dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 fino a mezz'ora dopo l'inizio dell'opera. Sarà possibile acquistare i biglietti anche online sul sito www.lugliomusicale.it.Comunicato stampa1/10/2016{fshare}