Mentre la societa Airgest S.p.A., società concessionaria di gestione dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, si trova alle prese con un momento particolarmente delicato per il presente e futuro dell'aeroporto, vedi in primis la difficile trattativa per continuare il rapporto con la compagnia aerea irlandese Ryanair, e nella definizione di una nuova strategia commerciale, per lo stesso scalo trapanese arriva la certificazione.
Infatti dal settembre 2006 fino ad oggi presso l’aeroporto di Birgi sono transitati 12.218.854 passeggeri.
Numeri di tutto rispetto per lo scalo siciliano che ora, dopo un processo di verifica e revisione delle procedure, riceve anche la certificazione di Bureau Veritas Italia, che torna con forza a investire risorse e professionalità nel settore aeroportuale italiano, candidandosi a diventare partner dei più importanti scali aeroportuali del paese.
Anche perchè quello di Trapani è il primo aeroporto certificato da Bureau Veritas nell’area del Mezzogiorno.
"La certificazione -come si legge su travelnostop.it- segna una svolta nel settore aeroportuale, attraverso la verifica di nuove e più puntuali procedure di verifica e controllo, in particolare in aree sensibili della gestione aeroportuale come quelle della safety e della security. I servizi di assistenza a terra, progettazione delle nuove infrastrutture, gestione e monitoraggio della safety, sono infatti i punti di forza e i campi di azione della certificazione di qualità ISO 9001 che Bureau Veritas ha rilasciato a Airgest S.p.A.".
Francesco Mezzapelle
04/07/2016
{fshare}