Al via a Marsala la Scuola di formazione all'impegno sociale e politico della Diocesi di Mazara

Quest’anno approfondirà la tematica “Andiamo a comandare? Vita della comunità e partecipazione"

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
10 Novembre 2025 15:31
Al via a Marsala la Scuola di formazione all'impegno sociale e politico della Diocesi di Mazara

Al via venerdì 21 novembre la Scuola di formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Mazara del Vallo, coordinata dall’Opera Mons. Gioacchino Di Leo ODV e da Cercasi un fine APS.

Quest’anno approfondirà la tematica “Andiamo a comandare? Vita della comunità e partecipazione". Il percorso formativo 2025 -2026 tratterà la partecipazione democratica a livello locale, a partire dell'istituzione più vicina a noi cittadini: Il Comune-Municipio. Per giovani e meno giovani sarà una opportunità da cogliere, in un tempo in cui la democrazia soffre di assenteismo e si avvicinano intanto le elezioni amministrative.

La finalità della Scuola è quella di educare all’impegno sociale e politico nel quadro delle scienze umane, dei valori fondanti della Costituzione e del Magistero sociale della Chiesa.

Il primo incontro avrà come tema: "Essere cittadini: partecipare o stare a guardare?". Relatrice sarà la dott.ssa Emma Amiconi, presidente della Fondazione per la cittadinanza attiva.

La quota/contributo di iscrizione per l’intero programma è di € 25,00. Può partecipare chi ha compiuto i 16 anni. Per l’iscrizione è sufficiente inoltrare domanda via email: francesco.std@gmail.com o telefonando al 393.9114018. Gli incontri si terranno presso gli studi televisivi della LaTr3 (canale 83) di Marsala, dalle ore 17,15 alle ore 19,15.

----

ANDIAMO A COMANDARE?

Vita della comunità e partecipazione

Scuola di formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Mazara del Vallo

Programma del percorso formativo 2025 -2026

21 novembre 2025

La partecipazione locale: i cittadini stanno a guardare?

Emma Amiconi, presidente di FONDACA, Fondazione per la cittadinanza attiva

19 dicembre 2025

Voglio fare il Sindaco: chi sei e perché?

Margherita La Rocca Ruvolo, sindaco di Montevago

Alfio Cristaudo, sindaco di Pedara

23 gennaio 2026

La Giunta comunale: amici, compagni o competenti?

Valentina Piraino, avvocato e già vicesindaco di Marsala

20 febbraio 2026

Il Consiglio comunale: ma a cosa serve?

Antonella Marascia, già segretario e direttore generale della città metropolitana di Palermo

27 marzo 2026

Il Municipio: una casa da scoprire

Vito Antonio Bonanno, segretario generale del Libero consorzio comunale di Ragusa

10 aprile 2026

Mi candido? Vocazione alla politica

Rocco D’Ambrosio, docente di filosofia politica e presidente “Cercasi un fine APS”

Maggio 2026

Visita di alcuni Comuni virtuosi dei Castelli Romani

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza