Alfonso Sabella e Giampiero Calapà stasera a Favignana a L’Altra Marea

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
11 Luglio 2016 09:26
Alfonso Sabella e Giampiero Calapà stasera a Favignana a L’Altra Marea

Si svolgerà stasera a Favignana il secondo appuntamento della rassegna letteraria “L'altra marea - Approdi d'autore alla Tonnara Florio di Favignana”, curata dal giornalista e scrittore Giacomo Pilati e giunta quest’anno alla 3^ edizione.

Dopo l’incontro d’esordio con la giornalista e scrittrice Ritanna Armeni, già portavoce di Fausto Bertinotti e conduttrice della trasmissione ‘Otto e mezzo’ con Giuliano Ferrara, che ha presentato il suo libro dal titolo “Di questo amore non si deve sapere” (Ponte delle Grazie), ossia la storia d’amore segreta fra Lenin e Inessa, dissepolta dalla polvere dell’oblio, domani sera sarà la volta di Alfonso Sabella e Giampiero Calapà, che presenteranno “Capitale infetta”, edito da Rizzoli

Alfonso Sabella, magistrato, ha lavorato alla Procura antimafia di Palermo. C’è la sua firma dietro i grandi arresti eccellenti di latitanti quali Leoluca Bagarella, Giovanni ed Enzo Brusca e decine di altri. E’ stato assessore alla legalità nel Comune di Roma.

Giampiero Calapà è vice caposervizio de Il Fatto Quotidiano

Capitale infetta

Una dichiarazione d’amore per la capitale e un racconto della miscela esplosiva che da decenni alimenta il malaffare: dalla mafia del litorale alle truffe sui beni confiscati, dalle mani sull’ambiente agli affari sulle commesse pubbliche.

L'iniziativa culturale è organizzata dal Comune di Favignana – Isole Egadi, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Trapani.

L’incontro successivo è in programma il 13 luglio quando ospite di Giacomo Pilati sarà Cesare Bocci che presenterà il libro “Pesce d’aprile” edito da Sperling.

Comunicato stampa

11-07-2016

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza