​Agricoltura, 40 milioni per la diversificazione delle aziende agricole siciliane

Redazione Prima Pagina Marsala

La Regione Siciliana scommette sul futuro delle sue zone rurali mettendo a disposizione un finanziamento significativo: 40 milioni di euro destinati a sostenere la diversificazione delle attività delle imprese agricole. L'obiettivo è duplice, stimolare la crescita economica e promuovere uno sviluppo sostenibile, contrastando allo stesso tempo il fenomeno dello spopolamento in queste aree.

L'iniziativa prende forma attraverso il bando relativo alla misura Srd03 del Piano Strategico Nazionale (Psp) 2023/27, pubblicato dall'Assessorato regionale dell'Agricoltura. I fondi sono indirizzati specificamente alla creazione e alla valorizzazione di settori cruciali come l'agriturismo, l'agricoltura sociale e le attività educative e didattiche in ambito rurale.

L'Assessore all'Agricoltura, Luca Sammartino, ha sottolineato l'impegno dell'esecutivo: «Il governo Schifani è al fianco degli imprenditori. Si tratta di un aiuto concreto per incentivare la diversificazione aziendale e favorire la creazione di agriturismi e attività sociali e didattiche nelle zone rurali».

Gli aiuti previsti variano in base alla dimensione dell'impresa: è previsto un contributo pari al 60% della spesa ammissibile per le piccole aziende, il 50% per le medie e il 40% per quelle di grandi dimensioni. Questi contributi possono essere utilizzati sia per avviare una nuova impresa agrituristica, sia per espandere un'attività già esistente o per ampliare l'offerta di servizi diversificati.

Possono presentare domanda tutti gli imprenditori agricoli, sia singoli che associati, con l'unica esclusione di coloro che si dedicano esclusivamente alla selvicoltura e all'acquacoltura.

La presentazione delle istanze avverrà esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale Sian, e sarà possibile inviare le domande dal 5 novembre al 5 febbraio.