Comunità “Casa dei Giovani”, Successo per il reading teatrale “Zone d’Ombra” sul tema della mafia e sue connessioni con il traffico della droga
Si è concluso presso la Comunità Terapeutica “Casa dei Giovani” di Borgata Costiera il laboratorio incentrato sui temi della mafia e della sue connessioni con il traffico della droga. Un tema difficile, gravoso, che i ragazzi ospiti della Comunità, guidata dalla psicologa Alba Di Giorgi, hanno accolto con grande interesse e consapevolezza. Sono stati tre mesi di cineforum, dibattiti e attività legate a questi temi. Così nella serata dello scorso 28 giugno, nell’atrio della stessa sede della Comunità, i ragazzi hanno portato in scena il reading teatrale “Zone d’Ombra” che ha riassunto in pratica il lavoro svolto attraverso la fase di laboratorio.
“La mafia e la droga –ecco il messaggio finale- sono le facce di una stessa medaglia, si alimentano dello stesso putrido respiro. Entrambe tendono a disgregare e distruggere il tessuto prezioso quanto delicato della nostra società. Bisogna fare entrare il sole là dove c’è il buio, affinché le “zone d’ombra “ possano trasformarsi in rassicuranti zone di luce”. (in foto di copertina da dx: Dorotea Marino, Cati Mangiaracina, Danilo Marino e Giusi Giacalone). Alla serata, in rappresentanza del Comune di Mazara del Vallo, ha partecipato il segretario generale dell'Ente, la dott.ssa Antonella Marascia, che ha portato i saluti (vedi foto n.2) del sindaco Salvatore Quinci e degli assessori della sua Giunta.
Francesco Mezzapelle