I “chirurghi volanti” concludono il loro meeting che abbina ricerca e kite
Con un brindisi di arrivederci a Marsala nell'Enoteca comunale - gentilmente concessa dall'Associazione Strada del Vino
- si avvia alla conclusione il 4° "WORLD WIND WORKSHOP IN PLASTIC AND RECONSTRUCTIVE SURGERY".
A loro piace essere chiamati "chirurghi volanti". Questo perché, oltre ad essere medici sono tutti appassionati di kitesurf. E il ritrovarsi nelle acque della nostra Laguna - "spot" fra più interessanti nel panorama surfistico internazionale - ha significato per gli organizzatori un valore aggiunto che i partecipanti al meeting porteranno nel cuore. "Provengono da ogni parte del mondo e, sono certo, ritorneranno perché hanno apprezzato le bellezze e la natura di cui siamo circondati, oltre alla nostra ospitalità mediterranea", afferma Maurizio Pantaleo che ha messo a disposizione dei chirurghi plastici la sua scuola di kitesurf "Le Vie del Vento".
I giovani ricercatori in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica sono giunti qui da Canada, Svezia, Austria, Corea, Belgio, Norvegia e Olanda. Assieme a loro i due chirurgi italiani Turi D'Arpa e Marco Pignatti, organizzatori scientifici, collaborati dalla collega spagnola Beatriz Berenguer. La formula del meeting ha abbinato relazioni e dibattito sulla ricerca (in mattinata), al kite nello Stagnone ed escursioni nel territorio (pomeriggio/sera). Lo scorso anno l'incontro si era svolto a Tarifa, Spagna.
Nella foto (da sx.): Turi D'Arpa, Beatriz Berenguer, Maurizio Pantaleo e Marco Pignatti
(Comunicato stampa)
13/09/14 10,30
{fshare}