Marsala, Carnevale 2018: Imposti alcuni divieti per motivi di sicurezza
Lo stabilisce un apposita provvedimento a firma del sindaco Alberto Di Girolamo
Con una specifica ordinanza sindacale, l'Amministrazione comunale di Marsala ha stabilito alcuni divieti (con particolare riferimento a oggetti/strumenti/azioni atti ad offendere o ferire) in occasione del Carnevale 2018 dell'11 e 13 febbraio.
Il tutto, finalizzato alla tutela dell'incolumità delle persone che assistono all'evento - sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati - nonché per garantire il decoro e l'igiene urbana. In particolare, il provvedimento L'ordinanza sindacale, che consente l'uso della maschera nei luoghi aperti al pubblico, delimita l'area dei divieti nei seguenti due perimetri:
- lungomare, viale Isonzo, via Cesare Battisti, via Colocasio, via Pascasino, linea ferrata e via Noto;
- via Dante Alighieri, via della Gioventù, via dei Normanni, linea ferrata e via degli Atleti.
In entrambe le aree urbane, nelle giornate dell'11 e del 13 febbraio – dalle ore 12 alle ore 24 - è vietata la vendita e l'utilizzo di oggetti (bombolette spray, bastoni, petardi, pistole ad acqua...) che possono arrecare danni e molestie alle persone. Inoltre, all'obbligo di non consumare alcolici si aggiunge altresì il divieto di vendita per asporto di bevande - di qualsiasi genere – contenute in bottiglie di vetro, lattine e contenitori similari. Infine, all'interno del percorso dei carri allegorici (Stadio, Amendola, Mazzini, F. Pizzo, Fazio, Roma, Nuccio, Mazzini, Del Popolo, Vespri, Mameli, L'Africano ed arrivo al Monumento ai Mille) è vietata ogni forma di vendita ambulante.
(Comunicato stampa)
9/02/2018
{fshare}