Marsala, partono due corsi a novembre tra giornalismo e sommelier: i dettagli

Redazione Prima Pagina Marsala

“Raccontare la mafia, difendere la legalità” è il Corso di Giornalismo organizzato dall'Associazione Network, sostenuto dal Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo di cui fa parte anche il Comune di Marsala. Sabato prossimo - 5 novembre - la prima giornata di questo laboratorio aperto ai giovani, a partire dai 16 anni, che vogliono avvicinarsi al giornalismo.

Le lezioni saranno tenute dai gionalisti Nino Amadore (Il Sole 24 Ore) e Giacomo Di Girolamo (vincitore del Premiolino 2015). Tra gli ospiti, Attilio Bolzoni (La Repubblica) e Massimo Cappello (regista) che parleranno di “Silencio”, il docu-film girato tra le strade del Messico dominate dai Narcos, dove la vita di un giornalista vale meno di niente. Altri interventi in programma, Antonio Fraschilla (La Repubblica Palermo) e Valerio Vartolo (consulente legale di Ossigeno per l’Informazione).

Le lezioni, a partecipazione gratuita, si terranno nei locali dell'Associazione Otium di via XI Maggio 43 nei fine settimana di novembre, dal 5 al 27: sabato dalle ore 16 alle 19; domenica 10/13. Il laboratorio fornirà utili cognizioni su tecniche giornalistiche e scrittura, dedicandosi altresì su osservazione e racconto dei fenomeni criminali. Per info, inviare i propri dati e recapiti alla mail networkassociazione@gmail.com

Corso da Sommelier

L'AIS Sicilia, delegazione provinciale di Trapani, organizza un Corso per conseguire la qualifica professionale di Sommelier 1° livello. Le quindici lezioni, con altrettante degustazioni guidate, si terranno nelle Cantine Florio: la prossima è fissata per il 7 novembre, alle ore 21. Il Corso, con patrocinio del Comune di Marsala, ha già tenuto un incontro introduttivo lo scorso 26 ottobre.

Comunicato stampa2/11/2016{fshare}