Marsala, Villa Genna in abbandono. Gandolfo: “l’Amministrazione è immobile e Villa Genna a rischio vandali”
“Vi è un silenzio assordante da parte del Comune”. Così il consigliere comunale Michele Gandolfo accusa l’Ammini- strazione Di Girolamo in merito all’attuale situazione di Villa Genna, l’area comunale, estesa circa sette ettari, di fronte alla riserva naturale dello Stagnone si trova in stato di abbandono.
La struttura, ad eccezione della zona destinata a maneggio, risulta costituita da un grande parco all’interno del quale sono ubicati due immobili, uno destinato a ristorante e l’altro a caffetteria, oltre ai servizi igienici. L'area, però infatti, dopo che il Comune, in giugno, aveva revocato "per inadempienze" alla cooperativa Airone (la quale pare facesse riferimento al marsalese Antonio Parrinello, già Capo di gabinetto Assessorato Agricoltura del governo Crocetta) la gestione, è in stato di totale abbandono. Il Comune di Marsala l’aveva data in concessione, gratuitamente per 15 anni, proprio per farci un punto di ritrovo per camperisti ma l’iniziativa si era rivelata un flop. (vedi foto di Villa Genna con il cancello chiuso)
“Nonostante le ripetute segnalazioni, Villa Genna –ha sottolineato Gandolfo- continua lentamente ad essere depredata. Niente bando per l'affidamento della struttura, ne' videosorveglianza per impedire quello che continua sotto gli occhi di tutti, cioè la vandalizzazione dell’area. Invito il sindaco e l'intera amministrazione a svegliarsi e decidere finalmente di fare il bando per l'affidamento della struttura!
Lo scorso giugno la stessa Amministrazione comunale aveva pubblicato un avviso pubblico, firmato dal dirigente sei Servizi Pubblici locali, Ing. Francesco Patti, per manifestazione di interesse rivolta ai soggetti interessati ad attività di gestione della Villa Genna. “Il Comune -si legge in quell'avviso- intende valutare, nell’ambito della destinazioni predette, ovvero di altre destinazione d’uso proposte e compatibili urbanisticamente, iniziative imprenditoriali da porre in essere ad esclusive iniziativa del proponente che dovrà obbligarsi nei confronti della A.C.
proprietaria alla gestione del verde pubblico, alla custodia del bene immobile, alla apertura e chiusura della struttura al pubblico in orari concordati con l’amministrazione proprietaria; La presentazione della manifestazione di interesse non comporta per la Pubblica Amministrazione alcun vincolo nei confronti dell’Operatore Economico; L’Operatore Economico nulla potrà pretendere dal Comune di Marsala per il servizio in oggetto; L’Operatore è responsabile dell’idoneità dei mezzi e delle attrezzature utilizzate per l’espletamento del servizio stesso, nonché del rispetto di quanto riferito a rapporti di lavoro con il proprio personale, essendo, lo stesso, tenuto a tutti gli obblighi di legge e contrattuali ivi compresi gli oneri assicurativi e previdenziali".
All’avviso avrebbero risposto sei/sette operatori economici ma ancora nulla. “Si poteva fin da subito emanare un bando –ha concluso Gandolfo- ed invece niente. Silenzio assoluto”.
Francesco Mezzapelle
20-02-2017 18,00
{fshare}