Morte sul lavoro di due operai nel 2017 a Mazara. Condannate in primo grado cinque persone
Riceviamo e pubblichiamo nota della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala.
Ecco quanto si legge:
"A conclusione di una complessa attività dibattimentale, su conforme richiesta formulata dalla Procura della Repubblica di Marsala, è stata emessa il 16/10/2024 dal Tribunale di Marsala, sentenza di condanna — non definitiva - di cinque imputati per il reato di omicidio colposo ex art. 589 c.p., ritenuti responsabili di aver cagionato - per colpa consistita nella inosservanza di specifiche previsioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro - la morte di ROMEO Giuseppe e MIRAGLIA Vincenzo.
I fatti sono avvenuti a Mazara del Vallo nel febbraio 2017, nell'ambito di un appalto commissionato da TELECOM ITALIA S.p.a. a COMTEL S.p.a. (e da questa sub-appaltato a ROMEOTEL S.a.s.), avente ad oggetto lo smontaggio, i lavori di manutenzwne e il rimontaggio dell'antenna denominata Monocone Granger 1794. Nel corso dei lavori, il ROMEO e il MIRAGLIA, che si trovavano sul traliccio portante l'antenna, ad un'altezza di circa 18 mt, sono stati travolti e schiacciati dal traliccio stesso.
Le indagini sono state eseguite dal Commissariato di Pubblica Sicurezza della Polizia di Stato di Mazara del Vallo e dal Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell'ASP di Trapani, sotto la direzione e il coordinamento della Procura della Repubblica. Allo stato, l'esito dibattimentale ha consentito di accertare, in primo grado, che l'omicidio colposo è avvenuto in violazione di specifiche norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro previste dal D.lvo 81/2008 e, nello Specifico: da parte di una squadra di operai priva, almeno in parte, della competenza tecnica richiesta; in presenza di documenti a supporto dei lavori da eseguire (P.S.C.
e P.O.S.), solo formalmente adottati, ma del tutto inadeguati allo scopo; senza la presenza e la supervisione del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione e del responsabile tecnico dei lavori. Le cinque persone condannate in primo grado rivestivano all'epoca dei fatti le rispettive qualità di: • SILVESTRI Fabrizio, committente dei lavori, per TELECOM Italia s.p.a., condannato alla pena di anni due e mesi sei di reclusione; • LUPO Francesco, progettista, direttore dei lavori, responsabile dei lavori, coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione, TELECOM Italia s.p.a., condannato alla pena di anni tre e mesi sei di reclusione; • BERSANI Luca, legale rappresentante di COMTEL S.p.a e datore di lavoro finoal IO dicembre 2016, condannato alla pena di anni tre di reclusione; • CASSESE Vincenzo, legale rappresentante diCOMTELS.p.aedatoredi lavoro dal 10 dicembre 2016, condannato alla pena di anni tre di reclusione; • PRIORE Lucia, responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, di COMTEL S.p.a.
condannato alla pena di anni, condannato alla pena di anni tre di reclusione; Tutti gli imputati sono stati assolti dall'imputazione del reato di lesione personale colposa in danno di FIRRIOLO Domenico, perché il fatto non sussiste"