Salemi. Scheda censimento per chi arriva dalle “zone rosse”

Redazione Prima Pagina Marsala

Salemi. Si è svolto questa mattina l’incontro dei capigruppo consiliari, in presenza del sindaco Domenico, sulla questione Corona virus. In seguito a tale riunione è stato predisposto che, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data dell’8 marzo 2020, tutti coloro che provengono o sono transitati dalle zone cosiddette “rosse” e quindi a rischio epidemiologico (ovvero dalla Regione Lombardia, e dalle provincie di Modena, Parma Piacenza, Reggio Emilia, Rimini; Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso; Asti, Alessandria, Novara, Verbanio-Cusio-Ossola e Vercelli), devono comunicare tale circostanza al Comune, al Dipartimento di Prevenzione dell’azienda sanitaria e al proprio medico di base; rimanendo nel proprio domicilio, in autoisolamento per 14 giorni dall’arrivo.

Sarà loro vietato qualsiasi tipo di spostamento, rimanendo sempre raggiungibile. Per segnalare la propria presenza l’amministrazione ha predisposto un modulo da compilare, utilizzando il numero telefonico: 0924 983699 dalle 08.00 alle ore 20.00, oppure tramite mail all’indirizzo: gruppocomunaleprotezionecivile@eittadisalemi.it. I cittadini posti in isolamento volontario, o coloro che siano, per diversi motivi, impossibilitati a lasciare il proprio domicilio (immunodepressi, invalidi, anziani non deambulanti etc) possono contattare per l'acquisto di farmaci o alimentari il numero e l’indirizzo mail prima citati.

La polizia municipale, in sinergia con le altre forze dell’ordine, effettuerà ogni tipo di controllo anche domiciliare sull’osservanza degli obblighi contenuti nel decreto del Governo nazionale e dell’Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana emanato ieri 8 marzo 2020, che prevedono l’obbligo di quarantena per coloro i quali provengono dai luoghi interessati dai suddetti provvedimenti e controlli sulle prescrizioni che riguardano i locali pubblici. Il sindaco Domenico Venuti ricorda che: «Rispettare queste misure è un obbligo e che i controlli verranno effettuati quotidianamente dalla Polizia municipale di concerto con le forze dell'ordine».

Sia l'avviso che la scheda sono comunque scaricabili dal sito istituzionale del Comune. Valentina Mirto