Trionfo internazionale per il Karate Marsala, sei medaglie e due ori all'Open di Montalto di Castro
Il Karate Marsala, guidato dal Maestro Vito Genna, ha firmato una prestazione eccezionale all'Open internazionale di karate svoltosi a Montalto di Castro, nel cuore della Maremma laziale. In una competizione di alto profilo che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da ben 22 nazioni, la società marsalese ha conquistato un bottino di assoluto rilievo: due medaglie d'oro, due d'argento e due di bronzo, sfiorando inoltre altre due finali.
Protagonisti assoluti sono stati Alex Hug e Sofia Pizzo, entrambi saliti sul gradino più alto del podio. La vittoria di Alex Hug nella categoria Juniores 15-17 cinture nere è stata particolarmente spettacolare, ottenuta in un girone durissimo e tecnicamente elevato, popolato da karateka dell'Est Europa, tra cui russi, polacchi e croati. Alex ha dimostrato grande lucidità e maturità tecnica e mentale. Anche Sofia Pizzo ha confermato il suo valore con l'oro, frutto di costante allenamento e determinazione.
La performance complessiva è stata il risultato di un eccellente lavoro di squadra che ha coinvolto un gruppo di otto atleti. Oltre ai due ori, spiccano il bronzo di Marco Di Benedetto, campione italiano in carica, che ha ribadito il suo elevato livello agonistico. L'intero gruppo, inclusi Helena Gambina, Angelo Pizzo, Viola Parrinello, Samuel Cudia e Martina Rizzo, ha contribuito a un successo corale che premia il lavoro svolto in palestra.
Il Maestro Genna ha sottolineato come i risultati riflettano la continua crescita tecnica e agonistica di tutti gli atleti, dal costante miglioramento di Marco Di Benedetto e Samuel Cudia, alla maturità dimostrata nel gestire le emozioni in gara. La forza della società risiede anche nel gruppo di lavoro che affianca il Maestro, con Giovanni Cudia che cura gli aspetti tecnici dei più grandi ed Helena Gambina focalizzata sui più giovani e sulle ragazze.
Partecipare a un Open con 22 nazioni è un'importante occasione di confronto con diverse scuole e stili, permettendo agli atleti marsalesi di arricchire il proprio bagaglio tecnico e umano. La reputazione del Karate Marsala è ormai consolidata a livello europeo: incontrare i suoi atleti sul tatami significa affrontare incontri intensi e impegnativi. Il messaggio finale del Maestro Genna, che ha ringraziato atleti e collaboratori, è chiaro, le medaglie di Montalto di Castro sono solo una tappa di un percorso che punta a obiettivi sempre più ambiziosi.